Chi non ha mai avuto un po’ di albumi da smaltire, alzi la mano!!!! Prima o poi, tutti gli amanti della pasticceria, si trovano a dover cercare ricette con cui smaltire quintalate di albumi avanzate da chissà quale preparazione! La ricetta del tortino al cioccolato con solo albumi vi farà smaltire ben 5 albumi e preparerete un dolce dall’intenso aroma di cioccolato, apprezzatissimo da grandi e piccini.
Se sostituirete la farina 00 con della maizena o della fecola di patate, renderete il dolce anche senza glutine, e quindi adatto alle persone celiache.
Tortino al cioccolato con solo albumi, ricetta facile
Attrezzatura ed utensili:
- 16 pirottini da muffins
Ingredienti
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr zucchero semolato
- 70 gr burro
- 70 gr farina 00
- 5 n albumi
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- q.b. sale
Istruzioni
- In un pentolino mettiamo il cioccolato fondente tagliato grossolanamente insieme al burro, mettiamo la pentola a bagnomaria, e facciamo sciogliere.
- Mettiamo da parte e facciamo intiepidire.
- In una ciotola abbastanza grande montiamo gli albumi con il sale e lo zucchero.
- Montiamo a neve ferma (diventerà quasi della consistenza di una meringa).
- Setacciamo la farina ed il lievito per dolci e teniamo da parte.
- In una ciotola abbastanza capiente, trasferiamo il cioccolato fuso ed aggiungiamo qualche cucchiaiata di albumi montati.
- Mescoliamo con poca cura, giusto per rendere più liquida la massa di cioccolato.
- Aggiungiamo le polveri (farina e lievito) ed incorporiamo con la frusta.
- Continuiamo ad aggiungere la massa di albumi montati, pochi per volta, mescolando con una frusta dal basso verso l'alto.
- Continuiamo ad aggiungere gli albumi fino a terminarli.
Preriscaldiamo il forno:
- Accendiamo il forno a 180 °C, in modo che sia a temperatura prima di infornare i nostri tortini.
Formatura del tortino al cioccolato con solo albumi:
- Distribuiamo il nostro composto in modo uniforme dentro a dei pirottini da muffins, arrivando a poco più della metà del pirottino.
Cottura dei tortini al cioccolato:
- Inforniamo, in forno già caldo, e cuociamo per 20 minuti circa.. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare.
Cos'è la prova stecchino:
- Per verificare quando un dolce da forno (come una torta, i muffins, etc) è cotto, un metodo semplice è la prova stecchino. Si procede a questa prova, quando il dolce arriva a fine cottura (e comunque non prima dei 15/20 minuti, dipende dalla dimensione e dal tipo di dolce). Si infila un lungo spiedino di bambù (oppure uno spaghetto, facendo attenzione a non farlo spezzare all'interno del dolce) al centro del dolce. Se il dolce è cotto, lo spiedino (stecchino) ne uscirà pulito, altrimenti si continua la cottura.
Come servire i tortini al cioccolato con solo albumi
- A cottura ultimata, togliamo i tortini al cioccolato con solo albumi dal forno e facciamo raffreddare su una gratella per dolci.
- Possiamo decidere di spolverizzarli di zucchero a velo.
Come conservarli:
- Si conservano per 4-5 giorni, ben chiusi nelle apposite buste per alimenti (ma fate attenzioni perchè sono molto delicati) oppure nelle tortiere o nei contenitori a chiusura ermetica.
Angel Cake ricetta di Luca Montersino
Ricetta di una dolce ciambella con solo albumi L’Angel cake è un dolce di origine…
Torta sublime al cioccolato gluten free
Ciambella bicolore solo albumi – ricetta
Ciambella bicolore solo albumi Quante volte dopo la preparazione di una torta con crema pasticcera…
Pan di yogurt SOFFICISSIMO PAN BRIOCHE ALLO YOGURT
Ricetta di una soffice brioche allo yogurt a lievitazione naturale con pasta madre liquida oppure…
Meringa da forno ottima ricetta per smaltire gli albumi avanzati da altre ricette
Meringa da forno Abbiamo già fatto La brioche 4e4 8 con soli albumiLe lingue di…
Cornetti di pasta brioche sfogliati con solo albumi
Questa, dopo le girelle di pan brioche con solo albumi, è un’altra versione della pasta brioche con…
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!