La torta morbida ricotta e gocce di cioccolato è quel dolce che sa di nonna. Questa ricetta semplice e veloce sarà la vostra gioia in quei giorni c’è voglia di pasticciare, ma senza troppi “sbattimenti”.
Il dolce che si ottiene è un dolce goloso che ti riscalda il cuore anche solo guardandolo ed è buonissimo il giorno dopo, quando tutti gli aromi si sono amalgamati.
La torta di ricotta e cioccolato è un dolce goloso e raffinato, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza morbida e cremosa, arricchita dal contrasto tra la ricotta e il cioccolato, la rende irresistibile. Questa combinazione di sapori è tipica della tradizione dolciaria italiana, soprattutto del Sud Italia.
La torta di ricotta e cioccolato è un dolce versatile, che può essere preparato in diverse varianti. Alcuni la preferiscono con la base di pasta frolla, altri con un impasto più leggero. C’è chi aggiunge canditi o spezie per arricchirne il sapore.
La sua preparazione è piuttosto semplice e non richiede particolari abilità. Gli ingredienti principali sono la ricotta, lo zucchero, le uova, la farina e il cioccolato. La ricotta deve essere ben scolata per evitare che la torta risulti troppo umida. Il cioccolato può essere fondente, al latte o bianco, a seconda dei gusti.
La torta di ricotta e cioccolato è un dolce perfetto per la colazione, la merenda o il dessert. Può essere gustata semplice o accompagnata da panna montata, gelato o salsa al cioccolato.
Ecco alcuni consigli per preparare una torta di ricotta e cioccolato perfetta:
- Utilizzare ricotta di vacca (o di pecora per un gusto più deciso) fresca e ben scolata.
- Scegliere un cioccolato di buona qualità, con una percentuale di cacao elevata (ma andranno benissimo anche le classiche gocce di cioccolato del supermercato).
- Non cuocere troppo la torta, altrimenti risulterà secca.
- Lasciare raffreddare la torta completamente prima di servirla.
La torta morbida con crema di ricotta e gocce di cioccolato, ricetta facilissima
Ingredients
- 40 gr burro
- 200 gr zucchero semolato
- 4 n uova
- 450 gr ricotta io ho usato quella di mucca
- 1 dl panna fresca
- 50 gr farina 00
- q.b. Zeste di limone o di arancia grattugiata
- q.b. cannella a piacere – io trovo che cannella, ricotta e cioccolato creino un connubio golosamente favoloso
- 150 gr gocce di cioccolato
Instructions
- Facciamo ammorbidire il burro e montiamolo con metà dello zucchero nel Kenwood munito di frusta a fili grossi a vel. 4 per 5 minuti
- Intanto, separiamo i tuorli dagli albumi e uniamo i primi al composto di burro e 100 gr zucchero, con la ricotta, la panna, la farina setacciata, la scorza di arancia o limone grattugiata e la cannella (io li ho inseriti con il ken in funzione alla vel. 2)…
- In un’altra ciotola montiamo gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale.
- Incorporiamo le gocce di cioccolato al primo impasto e poi, poco alla volta, aggiungiamo gli albumi, mescolando con un cucchiaio di legno delicatamente (dall’alto verso il basso con movimenti circolari) cercando di non smontare il composto.
- Versiamo l'impasto in uno stampo da 26 cm di diametro (meglio se di quelli apribili)… e cuociamo a 170-180 °C per 40 minuti circa (ricordate il forno deve essere sempre preriscaldato).
- A cottura ultimata togliamo dal forno e lasciamo raffreddare (sembrerà un po' umida ma è giusto così).
- Togliamo dallo stampo e spolveriamo di zucchero a velo.
- La nostra torta morbida alla ricotta con gocce di cioccolato è pronta.
- Per essere golosa al punto giusto lasciamola raffreddare completamente e consumiamo il giorno dopo!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!! Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!