Plumcake tradizionale, la ricetta di Iginio Massari
Il plumcake: un Classico intramontabile Il plumcake è un dolce di origine inglese, ma è diventato un classico della pasticceria italiana, amato per la sua …
Una ricetta più golosa dell altra
Il plumcake: un Classico intramontabile Il plumcake è un dolce di origine inglese, ma è diventato un classico della pasticceria italiana, amato per la sua …
I Parafrittus, conosciuti anche come “fatti fritti sardi” o “frati fritti”, sono un dolce fritto tipico della Sardegna, in particolare del periodo di Carnevale. Questi bocconcini dorati e soffici, con il loro caratteristico buco al centro, sono un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria sarda. Scopri la ricetta originale e i segreti per prepararli a casa!
La ricetta perfetta per gli arancini o arancine di riso ripieni di ragù e piselli Siamo a Carnevale, anzi è quasi finito, mi ero ripromessa …
Ottimo condimento per spaghetti o bavette, oppure secondo sfizioso? decidi tu come presentare le alici mbuttunate o ripiene Piatto tipico di alcune zone della Calabria, …
Ottima ricetta per preparare la classica parmigiana di melanzane alla calabrese La parmigiana di melanzane è uno “sformato” di melanzane, salsa di pomodoro, provola (o …
Ricetta per un antipasto tipico della cucina calabrese ed ottima idea per conservare i peperoncini sott’olio Oggi una ricetta per “conservare” l’ estate per i lunghi mesi …
Il babà è davvero un dolce difficile da preparare?! Spero, con questo articolo, di riuscire a rispondere a questa domanda. La ricetta del babà al …
Il pasticciotto leccese è un dolce tipico del salento, fatto da pasta frolla e da crema pasticcera, cotto in forno nei tipici stampi ovali. Oltre alle classiche monoporzioni ovali, esiste poi, la torta …
Ricetta per una soffice torta o ciambella (dipende dallo stampo che vorrete utilizzare!) marmorizzata La ricetta della torta al latte e cacao veramente semplice e …
Pan di spagna ricetta base della pasticceria italiana La ricetta del pan di spagna è una delle ricette basi della pasticceria italiana. Saper fare un …