Profiteroles al limone ricetta di Salvatore de Riso
Il profiteroles al limone, una ricetta fresca, in prossimità delle giornate calde (chissà se vorranno prima o poi arrivare), una ricetta al limone, una ricetta …
Il profiteroles al limone, una ricetta fresca, in prossimità delle giornate calde (chissà se vorranno prima o poi arrivare), una ricetta al limone, una ricetta …
Il pasticciotto leccese è un dolce tipico del salento, fatto da pasta frolla e da crema pasticcera, cotto in forno nei tipici stampi ovali. Oltre alle classiche monoporzioni ovali, esiste poi, la torta …
Ricetta della crostata furba, morbida e veloce, con crema pasticcera e ricoperta di succose fragole fresche. Sulla scia delle ricette facili e veloci degli ultimi …
Crostata furba da fare in 10 minuti, una soffice base al cacao che racchiude una morbida crema alla ricotta (senza cottura) Oggi una ricetta facile, …
Per il 19 marzo, festa del papà e festa di San Giuseppe, il dolce tipico per eccellenza è la Zeppola, la Zeppola di San Giuseppe …
Il tiramisù che si crede un profiteroles da una ricetta del maestro Luca Montersino Questa è una di quelle ricette lasciate nel cassetto e con …
La coppa mimosa è nata per caso, anzi per necessità… …la necessità di smaltire 3 lt di panna fresca ormai prossimi alla scadenza… Con una …
Tra pochi giorni è San Valentino (Valentine’s day), gli innamorati di tutto il mondo sono alla ricerca del regalo perfetto per stupire il proprio partner… …ho deciso …
Questo dolce è tipico della pasticceria italiana è, infatti, costituito dalle preparazioni base della pasticceria stessa: il pan di spagna o savoiardi e la crema pasticcera!
Il pan di spagna od i savoiardi inzuppati con una bagna all’alchermens e la crema pasticcera alla vaniglia ed al cioccolato.
Ecco Zeppole di San Giuseppe, nella versione presentata qualche anno fa nella rivista di cucina “Cucinare Bene”. Questa ricetta è molto diversa dalle altre, infatti non …