Purè di nero vestito: ricetta purè di patate con seppie al nero

Rating: 5.00
(1)
14/05/2023

Da un paio di giorni la connessione internet non ne vuole proprio sapere di andare come si deve… e per l’apertura di una pagina ci si impiega davvero tanto tempo, troppo direi… quel troppo che storpia e ti fa desistere dai buoni propositi, in primis quello di pubblicare almeno una ricetta a settimana!

E mentre io digito queste poche frasi, la connessione è andata persa di nuovo:

connessione persa. il salvataggio è disabilitato sino a quando ti riconnetterai. Stiamo effettuando un  backup di questo articolo sul tuo browser, giusto per sicurezza

Sì, giusto per sicurezza, perchè dopo aver impiegato anche ore a scrivere una ricetta, vedere “perso” tutto il lavoro per una connessione “persa” ti fa rodere il fegato!

e poi ti assale il solito dilemma: continuo a lavorarci sù, con il rischio che tutto possa andare in fumo per una connessione persa, o sfido la sorte e vado avanti?

E se anche, con non poche difficoltà, riuscissi a decidere di proseguire con la stesura del post, ecco che un altro dubbio arriva: quale ricetta scegliere tra tutte quelle che giacciono nell’archivio del “presto ti pubblicherò”?

mmmm, vuoi vedere che per rispondere a questa domanda impiegherò almeno altre due ore: aprire l’archivio, trovare le foto, modificarle con il logo (non sia mai che me le rubino una volta in rete!! ah ah ah) e soprattutto dove sarà la ricetta del dolce nella foto??? che scarsa organizzazione che ho!!

Deciso, apro la cartella del “presto ti pubblicherò”, la prima foto che vedo (bella o brutta che sia) sarà argomento di questo post…

pronti?

partenza

via…

e devo dire che non è andata nemmeno male la scelta

Ricetta del purè di patate con seppie al nero di seppia

Purè di nero vestito
Purè di nero vestito
Purè di nero vestito

Purè di nero vestito: ricetta del purè di patate con seppie al nero di seppia

Purè di nero vestito: ricetta purè di patate con seppie al neroGolose Ricette
QR Code
Un piatto facilissimo da fare, molto scenografico, che renderà speciale la vostra tavola. Ve lo consiglio per i pranzi e/o le cene dei giorni di festa
5 from 1 vote
Portata antipasto, Aperitivo, brunch
Cucina Italian, italiana

Ingredienti
  

PER IL PURÈ DI PATATE:

  • 1000 gr Patate
  • 350 gr Latte
  • 30 gr Burro
  • Q.b. Sale

PER LE SEPPIE AL NERO:

  • 500 gr Seppie
  • La sacca di 1/2 seppie Nero di seppia
  • 6 pz Pomodorini
  • Q.b. Sale
  • Q.b. Pepe

Istruzioni
 

PREPARIAMO LE SEPPIE AL NERO:

  • Puliamo le seppie dalla pelle e dal becco, togliendo le sacche del nero, cerchiamo di lasciarle intere, in modo da non perdere il prezioso contenuto (se pensiamo di non riuscire a farlo, chiediamo aiuto al nostro pescivendolo di fiducia).
  • Laviamo sotto acqua corrente e tagliamo le seppie, tentacoli compresi, in piccoli pezzi, in maniera uniforme in modo che si cuociano altrettanto uniformemente.
  • In una larga padella, mettiamo a soffriggere dell’olio con dell’aglio e quando sfrigola aggiungiamo le seppie.
  • Nel mentre le seppie sono in padella, laviamo 5-6 pomodorini pachino e tagliamo a cubetti (teniamo anche i semini) e versiamo anche questi nella padella.
  • Aggiustiamo di sale e pepe e portiamo a cottura (20-30 minuti dipende dalla grandezza della seppia e dalla "durezza" della sua carne), aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se dovesse essercene bisogno.
  • Gli ultimi minuti di cottura, aggiungiamo il nero di seppia, stemperandolo con qualche cucchiaio di acqua. Spegniamo il fuoco e mettiamo da parte.

PREPARIAMO IL PURÈ DI PATATE CON IL BIMBY:

  • Nel boccale del bimby, mettiamo le patate tagliate a rondelle, il sale ed il latte. Cuociamo a 100°C vel 1 per 25 minuti.
  • A fine cottura aggiungiamo il burro: 30 sec. Vel.4

SERVIAMO IL PURÈ DI NERO VESTITO

  • In un bicchiere di vetro trasparente (andrà benissimo anche un vasetto per le conserve) facciamo un strato di purè di patate e terminiamo con le seppie al nero.
    Purè di nero vestito
Keyword bimby, capodanno, cenone, festa, feste, golosità salata, natale, nero di seppia, patata, pesce, purè, ricetta, ricette golose, seppia
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

questa ricetta si può anche preparare in anticipo, quindi ottima per i giorni di festa!!

basterà mettere tutto in un vasetto per le conserve, e riscaldare in forno poco prima di servire!

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Like 0
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close