Oggi una ricetta facile e veloce da fare: il PLUMCAKE VARIEGATO AL CACAO

una ricetta semplicissima da fare per una colazione od una merenda sana e gustosa…

La ricetta di questo plumcake è di Luca Montersino, ed è contenuta nel suo libro:

Croissant e Biscotti” (per altre ricette da questo libro clicca qui!!)

Prima della ricetta volevo parlarvi un po’ del libro che la contiene…

(non so se ve lo ricordate che io adoro i libri, soprattutto quelli di cucina!!)…

E’ vero che al giorno d’oggi su internet si trovano milioni di ricette (il mio blog ne è un esempio, anche se in scala molto ridotta)… ma è anche vero che avere una ricetta scritta su un libro, poterlo sfogliare, prenderci appunti, secondo me, non ha paragoni con lo screen di uno schermo…

il libro “Croissant e biscotti” di Luca Montersino e Roberto Sammartini, è entrato nella mia libreria tanti anni fa, correva l’anno 2009…

In quel periodo il maestro Montersino andava molto di moda (per fortuna mia, perchè grazie alle sue trasmissioni tv ed ai suoi libri ho imparato tantissimo, soprattutto sulle tecniche di impasto!!), adesso la sua figura è passata un po’ in secondo piano, lasciando spazio ad altri maestri pasticceri.

Il libro è composto da 223 pagine riccamente illustrate con il risultato di ciascuna ricetta.

Le ricette sono divise in categorie:

La prima parte del libro è dedicata alla descrizione degli ingredienti, alle ricette ed alle tecniche base della pasticceria.

Utile la guida agli strumenti ed alla terminologia.

Le ricette sono molte, anche salate … non lo nego alcune sembrano complicate da fare e le spiegazioni sommarie (diciamo che sarebbe utile avere almeno qualche base di pasticceria per farle!!)… altre (la maggior parte) sono semplici e la foto del prodotto finito invoglia a mettere le mani in pasta!

Passiamo adesso alla ricetta di oggi: il plumcake variegato al cacao.

PLUMCAKE VARIEGATO AL CACAO montersino

PLUMCAKE VARIEGATO AL CACAO, ricetta di Luca Montersino

PLUMCAKE VARIEGATO AL CACAO, ricetta di Luca MontersinoGolose Ricette
QR Code
No ratings yet
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata cioccolato, colazione, Dessert, merenda
Cucina Italian, italiana
Porzioni 10 persone
Calorie 375 kcal

Ingredienti
  

  • 225 gr Burro
  • 225 gr Zucchero a velo
  • 220 gr Uova
  • 250 gr Farina 00
  • 5 gr lievito in polvere per dolci
  • q.b. bacca di vaniglia (semi)

PER LA PARTE AL CACAO:

  • 15 gr cacao amaro
  • 5 gr Latte

Istruzioni
 

  • In planetaria o con un frullino, montiamo il burro (a temperatura ambiente) con lo zucchero a velo ed i semi della bacca di vaniglia fino ad ottenere una crema gonfia e bianca.
  • Uniamo a filo le uova intere e facciamo assorbire bene, dovremo ottenere un composto ben montato ed omogeneo.
  • Continuiamo a lavorare a mano: aggiungiamo la farina ed il lievito (setacciandoli con un colino) incorporando con una frusta oppure con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Quando tutta la farina è incorporata, pesiamo 250 gr di questo impasto in una ciotola ed aggiungiamo il cacao setacciato ed il latte. Amalgamiamo bene.
  • Imburriamo ed infariniamo lo stampo da plumcake e riempiamolo con i due composti alternandoli.

COTTURA DEL PLUMCAKE VARIEGATO AL CACAO

  • Mettiamo in forno già caldo a 220 °C per 6-7 minuti, passato questo tempo abbassiamo la temperatura a 160 °C e continuiamo la cottura per 20-25 minuti.
  • Far partire la cottura ad un'alta temperatura, permette di creare una crosta sulla superficie del dolce, che poi sarà spaccata dall'impasto sottostante durante la fase di cottura ad una temperatura più dolce, dando la caratteristica forma al plumcake!!
  • Facciamo la prova stecchino per verificare la cottura, prima di sfornare.
  • Prova stecchino: infilza con uno stecchino da spiedini il centro del dolce (senza toglierlo dal forno e senza spalancare completamente lo sportello) se questo ne esce fuori asciutto e pulito il dolce è pronto e può essere sfornato, altrimenti proseguite con la cottura.
  • A cottura terminata, togliamo dal forno ed estraiamo dallo stampo.
  • Facciamo raffreddare su una gratella.

CONSERVAZIONE:

  • Quando è completamente freddo, possiamo conservare ben chiuso in una busta per alimenti per 4-5 giorni (ma non durerà tanto!)

Nutrition

Calorie: 375kcalCarboidrati: 41.2gProteine: 5.7gGrassi: 21.2gGrassi saturi: 12.5gGrassi polinsaturi: 1.1gGrasso monoinsaturo: 5.5gColesterolo: 130.2mgSodio: 192.1mgPotassio: 36.5mgFibre: 0.9gZuccheri: 0.2gVitamina A: 186.5IUCalcio: 18.3mg
Keyword cake, ciambella, cioccolato, colazione, merenda, montersino, plumcake, ricetta, ricetta facile
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Like 3
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close