Pasta frolla di Sal De Riso – la ricetta perfetta

Rating: 0.00
(0)
19/11/2017

Per fare ottime ricette golose, abbiamo bisogno di ricette per impasti basi, la ricetta della pasta frolla è proprio una di quelle.

Questa golosa ricetta è firmata dal grande maestro pasticcere Salvatore De Riso

pasta frolla montersino de riso

Pasta frolla di Sal De Riso – la ricetta perfetta

Golose Ricette
QR Code
No ratings yet
Preparazione 20 minuti
Riposo in frigo 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert, impasto base, pasticceria secca
Cucina Italian, italiana

Ingredienti
  

  • 500 gr Farina 00
  • 300 gr Burro
  • 200 gr Zucchero
  • 60 gr Tuorli
  • 50 gr Uova intere
  • q.b. Zeste di limone o di arancia, grattugiate
  • q.b. bacca di vaniglia (semi)
  • 10 gr sale

Istruzioni
 

  • Nella planetaria con il gancio a k, mescoliamo farina, zucchero, sale, aromi e burro.
  • Facciamo sabbiare, cioè le polveri devono incorporare il burro in modo da assumere l’aspetto di sabbia bagnata.
  • Aggiungiamo i tuorli e le uova e lavoriamo fino a quando si ottiene un composto omogeneo.
    Pasta frolla di adriano continisio
  • Facciamo una palla, copriamo con pellicola e mettiamo in frigo per almeno una mezz’oretta.
    Pasta frolla di adriano continisio
  • Si conserva per molti mesi in freezer, sempre ben impellicolata e per utilizzarla si mette in frigo per almeno 8 ore.

I segreti per una frolla perfetta:

  • Usare una farina di buona qualità povera di proteine, quindi una farina debole (sento di persone che utilizzano la Manitoba – orrore)
  • Il burro deve essere freddo di frigo e tagliato a cubetti
  • Prima incorporare le polveri ed il burro (insieme agli eventuali aromi)
  • Una volta che si uniscono i liquidi (tuorli, uova, latte) lavorare giusto il tempo necessario per ottenere una massa omogenea, (in 2-3 minuti deve essere tutto fatto)
  • Coprire con pellicola e FAR RIPOSARE SEMPRE IN FRIGO PRIMA DI UTILIZZARE (per farla appunto FROLLARE)
Keyword biscotteria, biscotti, crostata, crostata semplice, dolce con pasta frolla, pasta frolla, ricetta, ricetta base, ricetta della nonna, ricetta facile, ricetta grandi maestri, ricetta sal de riso, scuola di cucina
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

SUGGERIMENTI PER USARE LA PASTA FROLLA NEL MODO GIUSTO

Anche dopo aver steso la pasta frolla e messa nello stampo, sarebbe buona cosa farla raffreddare nuovamente in frigo prima di infornare.

Per la stesura utilizzare solo la farina strettamente necessaria, non esagerare, si corre il rischio di farne assorbire troppo al composto, sbilanciando completamente la ricetta.

Cuocere sempre in forno già caldo, non basarsi solo sui tempi indicati dalla ricetta, fatevi aiutare anche dal grado di doratura e perché no, dal profumo !!!!

E voi avete qualche altro trucco per una frolla perfetta???

Utilizzi della pasta frolla di Sal de Riso

La pasta frolla di Sal de Riso è talmente versatile che può essere utilizzata per una vasta gamma di preparazioni dolciarie. Ecco alcuni esempi, oltre alla classica crostata:

  • Biscotti: Perfetta per biscotti di ogni forma e dimensione, da quelli semplici per la colazione a quelli più elaborati per le feste.
  • Pastiere: La base ideale per la tradizionale pastiera napoletana, un dolce ricco e profumato.
  • Frolla sbriciolata: Una variante rustica e golosa, perfetta per crostate con ripieni cremosi o alla frutta.
  • Tartellette: Ottima per realizzare piccole tartellette monoporzione, da farcire con crema pasticcera, frutta fresca o cioccolato.
dulce de leche con bimby

Una crema home made per farcite un guscio di frolla? prova il dulce de leche o caramello mou

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!! Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 4
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close