Ricetta per una buonissima torta (o muffins) alle carote senza lattosio, quindi niente latte e suoi derivati
Siamo ad inizio agosto, oggi la giornata è stata fresca, ventosa ed accompagnata da piovaschi leggeri.
Io non mi lamento, dopo il caldo delle settimane scorse un po’ di refrigerio ci voleva, purtroppo passiamo dall’estate all’inverno senza nessuna via di mezzo.
Complice l’aria fresca, le finestre spalancate, i condizionatori spenti… si accende il forno…
Si prepara una ricetta veramente veloce ma soprattutto buonissima.
Una merenda sana e golosa, magari da portare al mare.
Una ricetta a base di carote (come la torta carotosa di Bing) senza latte, senza burro quindi niente lattosio e niente proteine del latte.
Adatta anche a chi è una frana ai fornelli o soltanto con i dolci, perchè è davvero facilissima da preparare.
Una torta alla carote che si prepara con un frullatore (e non c’è bisogno si sporcare davvero nient’altro a parte il pelapatate e lo stampo) in 15 minuti massimo (più la cottura)
Una torta che io ho trasformato in muffins alle carote!
Per prepararla ho utilizzato il bimby, ma, come ho scritto prima, basta un buon frullatore o un mixer.
Muffins torta di carote senza latte e senza burro, senza proteine del latte e senza lattosio
Attrezzatura ed utensili:
- 15 pirottini da muffins
Ingredienti
- 375 gr carota pesate senza buccia
- 195 gr farina 00
- 45 gr amido di mais
- 195 gr Zucchero di canna integrale o di canna o semolato
- 120 gr olio extravergine di oliva da agricoltura biologica
- 180 gr uova circa 3 uova medie
- q.b. scorza di limone o di arancia grattugiata o l'aroma che preferite
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale fino
Istruzioni
- Per prima cosa, accendiamo il forno, in modo che raggiunga i 180 °C
- Nel frullatore, io nel bimby, mettere le carote tagliate a rondelle
- Azionare a velocità massima e ridurre in una purea
- Aggiungere l'olio e l'aroma scelto
- Azionare a velocità media, continuando a tritare le carote, e rendendo la massa una crema
- Aggiungere lo zucchero scelto (integrale, di canna o semolato)
- Frullare ancora a velocità media
- Aggiungere le uova intere (io ne ho usate 4 perchè erano piccole, generalmente ne bastano 3)
- Lavorare ancora a velocità moderata
- Aggiungere amido di mais, la bustina di lievito per dolci e la farina 00
- Azionare il tempo necessario per fare amalgamare il tutto, non lavorare troppo, altrimenti verrà un dolce molto compatto.
- Io ho deciso di utilizzare i pirottini di carta da muffins, quindi distribuiamo i pirottini in una teglia
- Riempiamo i pirottini fino al bordo (non cresceranno molto i dolci)
Cottura dei muffins torta di carote senza proteine del latte
- Cuociamo, in forno già caldo, a 180 °C, per 20 minuti circa. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare.
- Se non vogliamo utilizzare gli stampi da muffins, possiamo usare una tortiera rotonda da 20/22 cm di diametro e cuocere a 175-180 °C per 40-50 minuti circa. Vale sempre la prova stecchino
- Che cos'è la prova stecchino? La prova stecchino è la tecnica usata dalle nostre nonne per controllare il livello di cottura di una torta o di una preparazione al forno, per sapere se sono pronte oppure no. Per eseguirla dobbiamo semplicemente prendere uno stecchino di legno abbastanza lungo, infilarlo al centro della torta, facendolo arrivare fino al fondo della teglia, e tirarlo fuori.Se lo stecchino riemerge pulito, senza residui di torta, vuol dire che la nostra preparazione è pronta e possiamo sfornarla.Se, invece, sullo stecchino restano tracce di impasto ancora umido significa che la cottura non è completa, la nostra preparazione è cruda e dobbiamo continuare a tenerla in forno.Al posto dello stecchino si può utilizzare uno spiedino di ferro, uno stuzzicadenti lungo oppure uno spaghetto.
- A cottura ultima togliamo dal forno
- Facciamo raffreddare e cospargiamo di zucchero a velo (a piacere)
Conservazione dei muffins torta di carote senza latte e senza burro
- Conserviamo a temperatura ambiente in contenitori a chiusura ermetica oppure nelle apposite buste per alimenti.