Granetti, ricetta da fare a casa

Rating: 5.00
(1)
24/03/2023

La ricetta per fare in casa le friselle migliori di quelle del famoso mulino

La ricetta dei granetti con LI.Co.Li (lievito naturale) o con lievito di birra è una ricetta che ho fatto molto, molto tempo fa!

L’ho scovata sul gruppo FB “la confraternita della pizza” e l’autrice è Dany!

Io, a differenza della ricetta originale, ho cambiato la forma, optando per quella “ovale” tipica dei famosi Granetti del Mulino più famoso d’Italia.

granetti con lievito madre
granetti con lievito madre
granetti con licoli

Granetti, ricetta da fare a casa, meglio di quelli del mulino

Golose Ricette
QR Code
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Portata antipasto, Aperitivo, brunch, buffet
Cucina Italian, italiana
Porzioni 36 granetti

Ingredients
  

  • 300 gr Farina 0
  • 200 gr Farina integrale
  • 500 gr Farina di semola rimacinata
  • 15 gr Lievito di birra fresco
  • 80 gr lievito madre liquido o LICOLI lievito naturale liquido
  • 480 gr Acqua
  • 220 gr olio extravergine di oliva
  • 20 gr Sale

Se non volete utilizzare il Licoli, sostituitelo con:

  • 40 gr farina 0 da aggiungere a quella già indicata
  • 40 gr acqua da aggiungere a quella già indicata
  • 5 gr lievito di birra fresco da aggiungere a quella già indicata

Instructions
 

  • Lavorariamo gli ingredienti come al solito: farine, licoli e lievito, aggiungendo poca acqua per volta e facendo assorbire prima di ogni successiva aggiunta.
  • Al termine dell’acqua, portiamo ad incordatura (la massa si deve staccare dalle pareti della ciotola ed aggrapparsi al gancio centrale).
    impasto incordato
  • Finiamo aggiungendo il sale e l’olio, sempre a filo e poco per volta (riportando ad incordatura prima di aggiungerne dell’altro).

PRIMA LIEVITAZIONE IN MASSA:

  • Al termine dell'impasto, copriamo la massa e mettiamo a lievitare fino al raddoppio (24-26 °C)

PEZZATURA DEI GRANETTI:

  • Al raddoppio della massa, riprendiamo l’impasto e facciamo tanti pezzi da circa 90 gr ciascuno. Ne verranno fuori circa 18/19 pz.
  • Pirliamo e diamo una forma ovale (tipo maritozzo), mettendo man mano su una teglia coperta da carta forno.

ULTIMA LIEVITAZIONE:

  • Rimettiamo a lievitare (24-26 °C) fino al raddoppio.

COTTURA:

  • Dopo l'ultima lievitazione, preriscaldiamo il forno a 220 °C e quando arriva a temperatura, cuociamo per 20 minuti, o comunque fino a doratura.

TOSTATURA DEI GRANETTI:

  • A cottura ultimata, togliamo dal forno, lasciamo raffreddare una decina di minuti e tagliamo ciascuna pagnotta a metà, nel senso della lunghezza.
  • Adagiamo ciascun pezzo sulla teglia e rimettiamo in forno a 200/220 °C per 20 minuti, rigirandoli a metà cottura.
  • Altri 2 minuti di cottura con lo sportello del forno aperto ed i nostri granetti sono pronti (io li ho lasciati raffreddare nel forno spento e con sportello aperto).

Conservazione dei granetti:

  • Quando sono del tutto freddi si conservano ben chiusi in una busta per alimenti.
  • Sono ottimi con una dadolata di pomodoro, olio, sale ed origano!!!
Keyword granetti, lievitato, lievitazione naturale, lievito di birra, lievito madre liquido, lievito naturale, lievito naturale liquido, ricetta buffet
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 1
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close