Crostata morbida al cioccolato e panna –

Rating: 5.00
(1)
08/06/2018
crostata morbida al cioccolato e panna
crostata morbida al cioccolato e panna

Una crostata morbida al cioccolato, ricoperta da una ganache al cioccolato al latte e da uno strato di soffice panna montata!

Prima domenica senza impegni lavorativi, bambini a casa, sveglia presto (ormai i ritmi sono scanditi tutti i giorni), colazione e… noia.

Ma mi ritrovo della panna fresca in frigo: si impasta prima di tutto il pan di panna con lievito madre liquido versione salata, per la cena!

Con la panna che rimane si fa un dolce, deciso!

Ma che dolce?

Qualcosa di veloce, semplice e soprattutto cioccolatoso (ho giusto del cioccolato al latte delle uova pasquali da smaltire!!).

Giro sul web e mi capita una ricettina per niente male… mi ispira, qualche piccolo cambiamento ed il dolce è fatto…

E poi, dovevo inaugurare lo stampo per la crostata furba!

crostata morbida al cioccolato e panna

Crostata morbida al cioccolato e panna

Crostata morbida al cioccolato e panna -Golose Ricette
QR Code
5 from 1 vote
Portata crostata, Dessert, dolce al cucchiaio
Cucina italiana
Porzioni 12 fette

Attrezzatura ed utensili:

  • 1 stampo da crostata "furbo"

Ingredienti
  

Per la base della crostata morbida al cioccolato:

  • 100 gr cioccolato fondente da sciogliere
  • 75 gr cioccolato fondente grattuggiato
  • 150 gr zucchero semolato
  • 100 gr farina 00
  • 3 n uova
  • 40 gr burro
  • q.b. scorza di arancia grattugiata

Per la ganache al cioccolato al latte:

  • 200 gr cioccolato al latte io quello delle uova di pasqua
  • 200 ml panna fresca non zuccherata
  • 50 gr burro

Per la copertura:

  • 200 ml panna fresca
  • qualche cucchiaio zucchero a velo la quantità varia in base ai gusti
  • q.b. cacao amaro in polvere

Istruzioni
 

Prepariamo la base della crostata morbida al cioccolato fondente:

  • Sciogliamo i 100 gr di cioccolato fondente insieme al burro (possiamo optare per il bagnomaria od il microonde) e mettiamo da parte.
  • Sbattiamo le uova intere, lo zucchero e la scorza di arancia grattugiata, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungiamo il cioccolato fuso con il burro e mescoliamo delicatamente:
    crostata morbida al cioccolato e panna
  • Aggiungiamo la farina, fatta cadere da un setaccio, e mescoliamo con una frusta con movimenti circolari dal basso verso l'alto:
    crostata morbida al cioccolato e panna
  • Terminiamo con i 75 gr di cioccolato tritato, mescoliamo brevemente:
    crostata morbida al cioccolato e panna
  • E versiamo nello stampo furbo da crostata (quello con la scanalatura), precedentemente imburrato ed infarinato:
    crostata morbida al cioccolato e panna
  • Cuociamo in forno, già caldo, a 180 °C per 20 minuti circa (facciamo comunque la prova stecchino prima di sfornare).
  • Lasciamo raffreddare e poi togliamo dallo stampo.
  • Se pensate che la base sia troppo alta, con un coltellino togliete un po' di pasta dalla parte centrale del dolce (lasciando il bordino creato dallo stampo) e mettete da parte (utilizzeremo anche questa).

Ganache al cioccolato al latte:

  • Mentre la base della crostata morbida al cioccolato fondente cuoce, prepariamo la ganache per farcirla.
  • Sciogliamo il cioccolato al latte con il burro e con la panna fresca (anche in questo caso possiamo decidere se scegliere il bagnomaria oppure il microonde).
  • Mettiamo da parte e facciamo raffreddare.

Prepariamo anche la panna:

  • Montiamo la panna fresca a cui avremo aggiunto qualche cucchiaio di zucchero a velo (a piacere e seguendo i nostri gusti, a me piace poco dolce) e conserviamo in frigo.

Assembliamo la crostata morbida al cioccolato e panna:

  • Prendiamo la base della crostata morbida al cioccolato e mettiamo sul vassoio da portata.
  • Versiamo al centro del dolce la ganache al cioccolato e livelliamo bene, in modo da avere uno strato uniforme.
  • Terminiamo con la panna montata, io l’ho versata a cucchiaiate.
  • Se prima, abbiamo tolto un po' della base della crostata possiamo sbriciolarla sul dolce e poi spolverizzare con cacao amaro:
    crostata morbida al cioccolato e panna

Conservazione e servizio:

  • Mettiamo il dolce in frigo, sempre ben coperto, fino al momento della degustazione.
Keyword barrette di cioccolato, cioccolato, cioccolato al latte, kenwood, ricetta facile, stampo furbo
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!
1 2 3 4 5 6 7 8

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Like 1
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close