Crostata con crema pasticcera e lamponi – la ricetta perfetta

Rating: 0.00
(0)
20/11/2017

Per fare la ricetta della crostata con crema pasticcera e lamponi bastano davvero gli ingredienti base della pasticceria e cioè pasta frolla e crema pasticcera.
Visto che gli ingredienti sono davvero pochi, cerchiamo di procurarceli di ottima qualità, partendo dalla farina per la pasta frolla e finendo ai lamponi.
Per la pasta frolla io ho usato la ricetta di Salvatore de Riso e per la crema pasticcera la ricetta di Luca Montersino.

La crostata con crema pasticcera e lamponi è un dessert che evoca ricordi d’infanzia e celebra la gioia dei sapori autentici. Perfetta per una merenda golosa, un tè con le amiche o come conclusione di un pranzo speciale.

La sua magia risiede nell’equilibrio perfetto tra:

  • La friabilità della pasta frolla: una base che si scioglie in bocca, pronta ad accogliere il ripieno.
  • La vellutatezza della crema pasticcera: un abbraccio dolce e avvolgente, un trionfo di vaniglia e latte fresco.
  • L’acidulo dei lamponi: un tocco di vivacità che risveglia i sensi e dona freschezza al dessert.

Un’esplosione di colori e profumi che seduce al primo sguardo: il rosso rubino dei lamponi, il giallo dorato della crema, il profumo inebriante della pasta frolla appena sfornata.

Questa crostata è un invito alla convivialità, alla condivisione di momenti speciali con le persone che amiamo. Un dolce che sa di casa, di tradizione, ma con un tocco di originalità dato dalla freschezza dei lamponi.

Lasciatevi conquistare dalla sua irresistibile bontà, una fetta tira l’altra!

Che ne dite, lettori? Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? ed allora non vi resta che mettere le pani in pasta!

Crostata con crema pasticcera e lamponi - la ricetta perfetta

Crostata con crema pasticcera e lamponi – la ricetta perfetta

Golose Ricette
QR Code
No ratings yet
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata crostata, Dessert, dolce alla frutta, frutta
Cucina Italian, italiana

Ingredients
  

Instructions
 

  • Prepariamo la pasta frolla e la crema pasticcera come indicato nelle singole ricette.
  • Dopo il riposo prendiamo la pasta frolla stendiamo ad uno spessore di 0,5 cm, e ricopriamo uno stampo da crostata (imburrato o ricoperto da carta forno), bucarelliamo la superficie e copriamo con carta forno e fagioli o ceci.
  • Inforniamo a 180 °C (forno già caldo) fino a doratura (circa 30 minuti) togliendo la carta forno ed i legumi gli ultimi 10 minuti (cottura in bianco)
  • Sforniamo e lasciamo raffreddare.
  • Una volta che il guscio di frolla è ben freddo, togliamo dallo stampo e spalmiamo la crema pasticcera fredda.
  • Guarniamo con i nostri lamponi ed una spolverata di zucchero a velo.
  • Conserviamo in frigo fino al momento di servire, naturalmente ben coperta (con pellicola oppure negli appositi contenitori a chiusura ermetica).
Keyword crema, crema pasticcera, crostata, crostata alla frutta, crostata fatta in casa, dolce, dolce con pasta frolla, dolce facile, montersino, ricetta, ricetta dessert veloce, ricetta facile, ricetta grandi maestri, ricetta sal de riso
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Consigli:

  • Per una crema pasticcera più golosa, puoi aggiungere un po’ di panna fresca montata alla fine della preparazione.
  • Se preferisci, puoi utilizzare altri tipi di frutta fresca al posto dei lamponi, come fragole, mirtilli o more.
  • La crostata si conserva in frigorifero per alcuni giorni.

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!! Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 0
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close