Crostata al limone meringata – la ricetta perfetta

Rating: 0.00
(0)
01/12/2017

La crostata al limone meringata è un mix di altre ricette, prese da vari libri e vari blog… ma ne è venuto fuori un dolce da leccarsi le dita… io non ho mai mangiato la meringa perché ho sempre pensato fosse tropo dolce… ma dopo una fetta di questa crostata mi sono dovuta davvero ricredere, sarà l’accostamento con l’acidulo della crema al limone, ma, me ne sono innamorata.

La crostata al limone meringata è un dessert che incanta con la sua irresistibile combinazione di sapori e consistenze. La base croccante di pasta frolla racchiude un ripieno cremoso e acidulo di lemon curd, in perfetto equilibrio con la dolcezza eterea della meringa che la corona.

Questa ricetta è un omaggio a un classico della pasticceria, reinterpretato con un tocco personale per esaltarne la freschezza e la fragranza. Il risultato è una torta che sorprende ad ogni boccone, un trionfo di gusto che conquista il palato e illumina la tavola.

Perfetta per concludere un pasto in leggerezza o per celebrare un’occasione speciale, la crostata al limone meringata è un dessert che mette tutti d’accordo. La sua vivace nota agrumata risveglia i sensi, mentre la sua eleganza intrinseca la rende ideale anche per le occasioni più formali.

Questa ricetta è un punto di partenza, un invito a sperimentare e personalizzare. Sentiti libero di variare le proporzioni degli ingredienti, di aggiungere spezie o aromi che si sposino con il limone, o di decorare la meringa con motivi originali.

Preparazione e consigli per la crostata al limone meringata

Nella preparazione di questa crostata, è fondamentale prestare attenzione alla cottura della pasta frolla, che deve essere dorata e croccante al punto giusto. Altrettanta cura richiede la meringa, che deve essere montata a neve ben ferma per mantenere la sua consistenza leggera e ariosa.

Seguendo questi consigli e lasciandoti ispirare dalla tua creatività, otterrai una crostata al limone meringata che stupirà i tuoi ospiti e delizierà il tuo palato.

Perciò non puoi davvero perdere la ricetta perfetta per una perfetta CROSTATA AL LIMONE MERINGATA.

CROSTATA AL LIMONE MERINGATA

Crostata al limone meringata – la ricetta perfetta

Golose Ricette
QR Code
No ratings yet
Preparazione 1 ora
Portata crostata, Dessert, dolce al piatto, dolce alla frutta
Cucina Italian, italiana

Ingredients
  

Pasta frolla di LUCA MONTERSINO

  • 500 gr farina 00
  • 300 gr burro
  • 200 gr zucchero a velo
  • 80 gr tuorli
  • Zeste di limone grattugiate
  • 1 gr sale

Crema al limone, simil lemon curd – dal blog ho vogliadidolce.it

  • 2 n uova
  • 60 gr burro
  • 100 gr zucchero semolato
  • 2 n limoni biologici, la scorza ed il succo
  • 1 cucchiaino amido di mais

Crema pasticcera

  • 2 n tuorli
  • 80 gr zucchero semolato
  • 25 gr farina 00
  • 250 ml latte riscaldato
  • Zeste di limone grattugiate

Meringa italiana di LUCA MONTERSINO

  • 220 gr albumi
  • 73 gr zucchero semolato che va aggiunto agli albumi nella prima fase di montata
  • 373 gr zucchero semolato
  • 100 gr acqua
  • alcune gocce succo di limone

Instructions
 

Prepariamo la pasta frolla con la ricetta di Luca Montersino

  • Questa volta l'ho preparata con un semplice robot: prima farina, burro, zucchero, sale ed aroma – facciamo andare fino a rendere il tutto un impasto sabbioso.
  • Poi aggiungiamo i tuorli, azioniamo e facciamo lavorare fino a quando non si forma una palla intorno alle lame.
  • Togliamo la massa dal robot e passiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato.
  • Lavoriamo brevemente con le mani, copriamo con pellicola e facciamo riposare in frigo almeno 30-40 minuti.
  • Dopo il riposo in frigo, riprendiamo la pasta frolla e la stendiamo ad uno spessore di circa 0.5 cm.
  • Trasferiamo in uno stampo da 28 cm di diametro (imburrato o coperto da carta forno) e bucarelliamo la pasta con una forchetta, per evitare la formazione di bolle d'aria.
  • Cuociamo in forno caldo a 180 °C in bianco: comprendo la superficie della asta frolla con carta alluminio (o carta forno) e mettendo dei legumi come peso, per non far gonfiare il fondo, per i primi 15 minuti ed altri 8-10 minuti senza niente sopra e con lo sportello del forno leggermente aperto (in modo da far fuoriuscire il vapore che si crea in cottura).
  • Sforniamo e facciamo raffreddare, quando è ben fredda togliamo dallo stampo.

Prepariamo anche la crema al limone, che farcirà la crostata al limone meringata

  • Laviamo i limoni, grattugiamo la buccia e la mettiamo insieme al succo,  filtrato dai semi, in un pentolino con lo zucchero, portando a leggero bollore.
  • Intanto sbattiamo le uova con l’amido di mais e versiamo sopra (sempre mescolando) il succo di limone e lo zucchero.
  • Rimettiamo su fuoco basso e portiamo a 82 °C, togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare fino a 50 °C.
  • A questo punto aggiungiamo il burro tagliato a cubetti e tenuto a temperatura ambiente.
  • Amalgamiamo bene, copriamo con pellicola e facciamo raffreddare del tutto.

Prepariamo la crema pasticcera

  • Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungiamo il latte (precedentemente riscaldato) e rimettiamo sul fuoco fino a quando la crema si rassoda.
  • Togliamo dalla fonte di calore, copriamo e mettiamo a raffreddare.

Meringa italiana di LUCA MONTERSINO:

  • Schiumiamo gli albumi in planetaria con la prima dose di zucchero e nel mentre prepariamo lo sciroppo di zucchero, portando l'acqua e la seconda dose di zucchero a 121 °C.
  • Quando lo sciroppo raggiunge questa temperatura, versiamo a filo sugli albumi con la planetaria in movimento e continuiamo a sbattere fino a quando la meringa non è fredda e bella lucida.
  • A questo punto è tutto pronto.

Per assemblare il dolce:

  • Prepariamo la crema al limone amalgamando la crema pasticcera con il lemon curd.
  • Versiamo la crema sul guscio di pasta frolla, livellando con una spatola.
  • Con un sac a poche (o anche con un cucchiaio) copriamo con la meringa, decorando a piacere.
  • Fiammeggiamo con un cannello oppure passiamo la crostata sotto il grill del forno alla massima potenza per 5 minuti.
  • La nostra crostata meringata è pronta.
Keyword bimby, crema, crema limone, crema pasticcera, crostata, crostata alla frutta, crostata limone, crostata meringata, kenwood, lemon curd, limone, meringa, montersino, ricetta, ricetta senza glutine
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!
tartufo semifreddo cocco e cioccolato

Parlando di meringa e di Montersino mi è venuta in mente una sua ricetta che mia sorella adora: i tartufi semifreddo. Vi lascio il link alla ricetta CLICCA QUI

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!! Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 2
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close