Di ricette per la crema pasticcera ce ne sono tantissime, io stessa ne uso più di una. Quella che vi propongo in questo post è targata Montersino, Dal suo libro ” Tiramisù e chantilly“.
Crema pasticcera di Luca Montersino – ricetta base
Ingredienti
- 800 gr latte intero fresco
- 200 gr panna
- 300 gr Tuorli d’uovo meglio se le uova sono a temperatura Ambiente
- 300 gr zucchero semolato
- 40 gr amido di mais
- 35 gr amido di riso
- 1 n. bacca di vaniglia (semi)
Istruzioni
- Preparare un'ottima crema pasticcera, non è poi così difficile, quindi mettiamoci all'opera.
- Portiamo a bollore il latte con la panna e i semi di vaniglia estratti dal baccello.
- Nel frattempo nella planetaria, con la frusta, montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa spumosa.
- Incorporiamo gli amidi sempre mescolando.
- Versiamo la battuta sopra il latte in ebollizione ed aspettiamo che si formino dei piccoli “vulcani”.
- Amalgamiamo bene il tutto con la frusta.
- Togliamo dal fuoco e mettiamo la crema a raffreddare, coprendolo con pellicola trasparente (per alimenti) a contatto con la crema stessa.
- Riponiamo in frigorifero fino al momento di utilizzazione, o, perché no, fino al consumo così com’è, magari accompagnata da dei biscotti.
Note
Questa oltre ad essere una crema pasticcera golosissima, adatta a farcire torte, pasticcini, krapfen, bomboloni, crostate… è senza farina, quindi non contiene glutine.. adatta a chi soffre di celiachia.
Volete assaggiare una ricetta di Montersino veramente golosa? Provate a fare i suoi tartufi semifreddo, ecco il link per la ricetta passo passo: CLICCA QUI
Se, invece, volete usare questa crema in un dolce, provate a fare la crostata con crema pasticcera e lamponi.
Se cercate altre ricette senza glutine, eccone alcune:
Peperoncini piccanti ripieni di tonno – ricetta tradizionale calabrese
Ricetta per un antipasto tipico della cucina calabrese ed ottima idea per conservare i peperoncini…
Coppa Malù – ricetta del budino al cioccolato con panna montata
Ricetta semplice e golosa per preparare a casa un ottimo budino per la merenda di…
Spumone al mascarpone con cuore morbido al caffè di Montersino
Ricetta di un semifreddo al mascarpone variegato da una glassa al caffè. Ispirata da una…
Praline di ricotta, cocco e cacao – la ricetta perfetta
Ecco le praline di ricotta con cocco e cacao, una nuova ricetta con la ricotta,…
Tiramisù semifreddo a tre colori di Montersino
Ricetta di un semifreddo al tiramisù, dall’aroma avvolgente di caffè e cioccolato. L’estate è ancora…
Purè di patate con seppie al nero, ricetta
Da un paio di giorni la connessione internet non ne vuole proprio sapere di andare…
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Alle prossime golose ricette!!