Chiacchiere o Lattughe, ricetta di Massari Iginio

Rating: 0.00
(0)
10/02/2023

Carnevale segna la fine dell’inverno, deriva dal latino “Carnem Levare” e cioè togliere la carne. Infatti, è strettamente legato alla Quaresima, in cui si cessa il consumo della carne.

A carnevale tanti dolci fritti, tante lattughe (chiacchiere) e frittelle.

Arriva così la ricetta delle chiacchiere o lattughe del grande maestro Iginio Massari, ma prima alcuni consigli sulla frittura!!!

Ed allora andiamo di frittura delle chiacchiere o lattughe.

Friggere significa immergere prodotti di vario genere in un grasso precedentemente riscaldato (120-180°C).

La cosa più importante per un buon fritto è mantenere costante la temperatura dell’olio-grasso.

Il calore dell’olio per friggere può essere diviso in tre gradazioni:

  • semicaldo – da 130 a 155°C
  • caldo – da 155 a 170°C
  • caldissimo – da 175 a 190°C

Alcune regole generali per fritti dolci

  • Controllare la temperatura dell’olio, che deve essere costante tra i 170/180°C in fase di cottura
  • Immergere il prodotto in olio ben caldo
  • Evitare il surriscaldamento dell’olio
  • La friggitrice deve contenere una quantità di olio sufficiente a sommergere i prodotti, ma non deve essere riempita troppo.
  • Preferire piccoli pezzi per facilitare la formazione della crosta ed evitare l’assorbimento dell’olio.
  • Non aggiungere olio fresco a quello già caldo o utilizzato – meglio cambiarlo completamente.
  • Non utilizzare lo stesso olio per prodotti dolci e salati.
  • Scolate ed asciugate bene il prodotto una volta fritto.
  • Conservate il prodotto fritto a temperatura ambiente e non al freddo
Chiacchiere I. Massari

Chiacchiere o Lattughe, ricetta di Massari Iginio

Golose Ricette
QR Code
No ratings yet
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata brunch, buffet, Dessert
Cucina Italian, italiana
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 500 gr Farina 00 forte
  • 60 gr zucchero semolato
  • 60 gr burro morbido
  • 5 gr sale
  • 175 gr uova
  • 50 gr Vino Marsala secco
  • q.b. Aroma a piacere

Istruzioni
 

  • Mettiamo tutti gli ingredienti in una planetaria (oppure in una ciotola, se impastiamo a mano), lavoriamo a velocità bassa, con il gancio, fino a formare un impasto molto sostenuto e liscio.
  • Copriamo la pasta con la pellicola in modo da evitare che si secchi in superficie.

Riposo dell'impasto delle chiacchiere di Massari:

  • Facciamo riposare la pasta delle chiacchiere 40-50 minuti a temperatura ambiente.

Formiamo le chiacchiere o lattughe:

  • Stendiamo la pasta sottilmente (con il mattarello o con la macchina della pasta).
  • Tagliamo la pasta in rettangoli di circa 15X8 cm, incidendoli al centro, formando due tagli. Passiamo la pasta nel taglio più lontano.

Cottura delle lattughe o chiacchiere di Iginio Massari:

  • Immergiamo le chiacchiere o lattughe nell'olio bollente a 176°C, girandole con un mestolo forato quando la parte sottostante sarà dorata, per ottenere lo stesso colore anche dall'altra parte.
  • Prestiamo molta attenzione perchè la cottura sarà molto veloce.
  • Man mano che sono cotte, posizioniamo le chiacchiere in uno scolapasta, in modo da fare scolare l'olio in eccesso.
  • Spostare su un vassoio, coperto dall'apposita carta per fritti, e spolverare con lo zucchero a velo.
Keyword carnevale, dolce fritto, dolci fritti, fritto, iginio massari, ricetta facile, ricetta senza lievito
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 58
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close