Ricetta delle castagnole, croccanti fuori, dal cuore scioglievole e facilissime da fare!
Carnevale è arrivato ed un’altra ricetta delle castagnole pure.
A dir la verità il periodo di carnevale non mi è mai piaciuto, sarà che nel pezzo di Burundi dove vivo non c’è la cultura dei carri allegorici come in altre zone d’Italia.
Si festeggia nelle scuole ed al massimo si fa una passeggiata in maschera sul lungomare oppure in piazza (può sembrare una tristezza per chi legge, ma così realmente è!)
Chi ha i bambini piccoli o si sposta alla ricerca di qualche festa a tema in qualche centro commerciale, o va alla ricerca di qualche manifestazione carnevalesca nei dintorni. Altri si ingegnano a casa invitando le zie pazzoidi e gli amichetti del cuore.
Sta di fatto che alle povere mamme tocca friggere, che sia per portare il dolcino a scuola o per la festa in casa… si ha da friggere!
Le castagnole classiche a mio avviso sono tra i dolci di carnevale più semplici da preparare e tra i più buoni!
Castagnole – dolce tipico di Carnevale
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 3 n uova
- 125 gr zucchero semolato
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
- q.b. scorza di limone o di arancia grattugiata
- 1/2 bicchiere latte
- 9 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 pizzico sale
Per friggere
- q.b. olio extravergine di oliva oppure olio di semi
Per completare le castagnole
- q.b. zucchero semolato
Istruzioni
Preparazione delle castagnole:
- Mettiamo tutti ingredienti della ricetta nel boccale del bimby, azioniamo a velocità 3-4 finché si forma una palla (aggiungiamo il latte poco alla volta, razionandolo al meglio per avere un impasto dalla giusta consistenza).
- *possiamo utilizzare anche la planetaria, usando la frusta a K e mescolando a velocità bassa fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Oppure possiamo tranquillamente impastare a mano.
- Togliamo dal boccale del bimby, e diamo una rapida impastata a mano.
- Facciamo dei cordoncini con l'impasto, che poi taglieremo a tocchetti di dimensioni simili e della grandezza delle nocciole.
- Rotoliamo tra le mani ogni tocchetto ottenendo delle palline (attenzione alle dimensioni poiché durante la frittura aumenteranno di volume).
Friggiamo le castagnole
- Riscaldiamo l’olio e quando è ben caldo cominciamo a friggere le nostre castagnole.
- Scoliamo man mano che diventano belle dorate.
Completiamo le castagnole di carnevale
- Passiamo subito nello zucchero semolato oppure, a piacere, spolverizziamo con lo zucchero a velo.
Note
Castagnole alla panna, ricetta di carnevale
Chiacchiere ricetta di Sal De Riso
Bomboloni ricetta perfetta di F. Favorito
Cannoli fritti con lievito madre liquido o LICOLI – ricetta perfetta del grande maestro Francesco Favorito
Bomboloni / krapfen al forno – ricetta di Francesco Favorito – buoni e leggeri
BOMBOLONI FACILISSIMI da fare e soprattutto golosissimi
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!! Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!