Castagnole alla panna, ricetta di carnevale

Rating: 0.00
(0)
17/01/2022

Con la ricetta delle Castagnole alla panna, posso dire che anche quest’anno carnevale è arrivato!!!

Dopo l’articolo che raccoglie tutte le ricette per festeggiare golosamente in allegria, che potete leggere cliccando qui,

una nuova la ricetta di castagnole, questa volta alla panna… (per la versione di Anna Moroni CLICCATE QUI)

Velocissime da fare…

In 40 minuti sono pronte (tra impasto e frittura)…

Con queste dosi ne vengono circa una ventina…

E visto che oggi sono a corte di parole, vi lascio direttamente alla ricetta.

Naturalmente nel sito troverete altri dolci per il periodo carnevalesco (DOLCI FRITTI A GO GO):

QUI le castagnole con una ricetta tradizionale

QUI le NACATOLE, delle brioche fritte, tipiche della mia Calabria, che si usano molto a Natale, ma anche a Carnevale hanno il loro perché.

QUI la ricetta delle chiacchiere o cenci della nonna

castagnole con panna e senza burro

Castagnole alla panna, ricetta di carnevale

Golose Ricette
QR Code
Castagnole facili e veloci per festeggiare il carnevale!
No ratings yet
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert, dolce tipico, dolci fritti
Cucina italiana
Porzioni 20 castagnole

Ingredients
  

  • 2 n. Uova
  • 6 cucchiai Zucchero semolato
  • 100 gr Panna fresca
  • q.b. Aroma a piacere
  • 220 gr Farina 00
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci

PER RIFINIRE IL DOLCE:

  • q.b. Zucchero semolato

Instructions
 

  • In una ciotola mescoliamo le uova con lo zucchero, fino a sbiancarle.
  • Aggiungiamo la panna e rendiamo omogeneo.
  • Setacciamo la farina con il lievito per dolci.
  • Aromatizziamo la massa ed aggiungiamo le polveri setacciate, mescolando con una frusta.
  • Otterremo una crema abbastanza sostenuta.
  • In un pentolino dai bordi alti, mettiamo a scaldare abbondante olio.
  • Quando l’olio è caldo, con l’aiuto di 2 cucchiai facciamo delle piccole palline con l’impasto (anche non perfette) della dimensione di una noce e mettiamo man mano nell’olio.
  • Portiamo a doratura da tutte le parti e facciamo scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Passiamo nello zucchero semolato extrafine.
  • Le castagnole alla panna sono pronte!!!
Keyword carnevale, castagnola, dolci fritti
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like 3
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close