Ricetta dei bomboloni / krapfen di Francesco Favorito, ma al forno!
Una ricetta un po’ particolare questa, perché la cottura è in forno… Si ottiene, quindi, un dolce molto gustoso e leggero, certo i bomboloni fritti hanno sempre un loro perché, ma, almeno quando non si ha voglia di friggere, non si vuole avere odore di fritto per casa, ci sono i bambini che ti tirano la gonnella e non li vuoi mettere in “pericolo”, Direi che è il momento di provare questa ricetta “alternativa”!
La ricetta è poi firmata Francesco Favorito (sempre una garanzia quando si tratta di lievitati) dal suo libro “La mia pasta LIEVITATA”.
Ingredienti per 27 bomboloni / krapfen da 40 gr:
500 gr di farina 00 con W 350
15 gr di lievito di birra
25 gr di fecola di patate
50 gr di uova intere
100 gr di tuorli
50 gr di zucchero semolato
5 gr di sale
200 gr latte intero fresco
50 gr di burro
Buccia grattugiata di un’arancia o di un limone o metà e metà
*la ricetta originale prevede 100 gr di lievito naturale rinfrescato – io non l’ho usato
**io ho leggermente modificato il procedimento della ricetta, di seguito riporterò come ho fatto io, chi volesse il procedimento esatto del maestro me lo può richiedere o avete la scusa per comprare il libro (che dovrebbe essere nella casa di tutti gli appassionati, credetemi!)
Prepariamo i bomboloni / Krapfen al forno
Nella ciotola del ken (partiamo con la foglia o frusta a k) mettiamo: farina, fecola di patate, zucchero, lievito ed aromi, azioniamo la macchina e versiamo a filo il latte (io uso tutti gli ingredienti a temperatura ambiente)
Facciamo incorporare il latte (otterremo una specie di frolla)
Terminato il latte, sempre con la macchina in movimento , aggiungiamo le uova (uova intere e tuorli della ricetta) a filo… Facendo incorporare bene. Quando i liquidi sono stati assorbiti, cambiamo la foglia con il gancio e cominciamo ad aggiungere il burro morbido e salato.
Dopo aver fatto incordare, copriamo la ciotola con la pellicola è mettiamo a riposare per 30-40 minuti in un posto caldo.
Dopo aver fatto puntare l’impasto, lo stendiamo a 1,5 cm di spessore ( io ho fatto più sottile la sfoglia, per fare i bomboloni ripieni) e lo coppiamo (ottenendo delle porzioni da 40 gr circa)…
Nel caso dei bomboloni ripieni prendiamo un disco di pasta, farciamo a piacere e copriamo con un altro disco di pasta, sigillando bene i bordi.
Mettiamo i dischi ottenuti su una teglia coperta da carta forno e facciamo triplicare il volume.
Dopo la lievitazione, preriscaldiamo il forno a 180C ed inforniamo per 10 minuti circa (devono avere un leggero colore dorato)
Sforniamo e spolverizziamo con zucchero a velo.
Alle prossime golose ricette!