Tempo di Natale, tempo di pranzi, ceni e cenoni in famiglia e con gli amici.
Tempo di Natale, tempo di panettoni e di pandori, di pignolata e di nacatole.
Tempo di Natale, tempo di alberi dalle luci scintillanti e dalle mille decorazioni… ma ci sono anche alberi di Natale soffici, soffici… proprio come quello preparato con la ricetta che vi andrò a scrivere!
Una ricetta con lievito di birra… una brioche salata che si impasta alle 9 ed alle 12 è già sfornata.
Particolarità dell’impasto contiene delle patate lesse.
Inoltre, è un impasto molto versatile, potrete farcirlo come più vi piace (o con quello che avete in frigo / dispensa).
Accostando le fette di brioche farcita a forma di abete, avrete un soffice albero di Natale che renderà ancora più scenografica la vostra tavola delle feste!
Albero di Natale soffice, soffice… brioche salata farcita
Attrezzatura ed utensili:
- Mattarello
- planetaria con gancio
Ingredients
Per l'impasto:
- 1000 gr farina medio contenuto di proteine (una farina per pizza)
- 200 gr patate lesse
- 100 gr burro morbido
- 250 gr latte
- 2 cubetto lievito di birra fresco oppure 2 bustine di lievito di birra secco
- 20 gr sale
Per il ripieno:
- 8 n. wurstel oppure ciò che più vi piace
- 300 gr provolone piccante oppure provola o mozzarella
Per terminare:
- q.b. salsa di pomodoro già salata
Instructions
Suggerimento sul lievito di birra:
- N.b. se usiamo il lievito di birra fresco, lo sciogliamo nel latte (meglio se tiepido), se usiamo il lievito di birra in bustina lo mescoliamo alla farina prima di aggiungere i liquidi.
Impastiamo il pan brioche salato:
- Essendo un impasto abbastanza povero di liquidi, non avrete nessuna difficoltà ad impastare a mano. Seguite lo stesso procedimento che ho usato con la planetaria.
- Nella ciotola mettiamo farina, patate lesse e schiacciate, lievito (se usiamo la bustina) e cominciamo ad impastare con il gancio (oppure a mano).
- Aggiungiamo man mano il latte (se abbiamo usato il lievito di birra in cubetto sarà sciolto) e facciamo assorbire bene, continuando ad aggiunger il latte poco per volta.
- Aggiungiamo il sale e continuiamo con il burro morbido, poco per volta, facendo assorbire bene prima di aggiungerne altro.
- Impastiamo fino ad ottenere una palla morbida ed elastica.
- Mettiamo da parte, coprendo con pellicola in modo che non si secchi in superficie.
Prepariamo il ripieno:
- Prendiamo gli ingredienti che abbiamo deciso di utilizzare per il ripieno e sminuzziamoli con il coltello oppure con un cutter.
Farciamo il pan brioche:
- Prendiamo l'impasto e stendiamolo in un rettangolo sottile, aiutandoci con il mattarello, su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- Cospargiamo il rettangolo di pasta con gli ingredienti sminuzzati (se volete potete anche spennellare con della passata di pomodoro salata).
- Arrotoliamo il rettangolo, partendo dal lato lungo, fino ad ottenere un salsicciotto.
- Tagliamo il salsicciotto in fette larghe 10 cm circa.
- Disponiamo le fette di pan brioche farcito, su una placca da forno ricoperta dall'apposita carta.
- Diamo una forma di albero di natale.
- Pennelliamo tutta la superficie con della salsa di pomodoro salata.
Lievitazione:
- Mettiamo a lievitare in un luogo tiepido 26/28°C (andrà bene anche nel forno con la SOLA lucina accesa) per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
Cottura:
- A lievitazione completata, cuociamo in forno già caldo a 180/190°C per circa 20/30 minuti.
- Sforniamo
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!