Ingredienti
- 600 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 1 n. Uova
- 350 gr Latteintero di alta qualità
- 10 gr Sale
- 100 gr Zucchero semolato
- 60 gr Burro
- 10 gr Lievito di birra fresco
- q.b. Semi di vaniglia
Indicazioni

Oggi la ricetta della Treccia pan di latte con nutella!! un dolce con lievito di birra (niente LiCoLi questa volta) e soprattutto facile da fare…
un dolce alla portata di tutti quelli che vogliono una brioche soffice per la colazione o la merenda!
Io ho optato per una treccia gigante ripiena di nutella, ma potete anche utilizzare il pan di latte per fare un danubio, dei panini ripieni (o vuoti), una treccia vuota oppure ripiena di marmellata o confettura... potete aggiungere all’impasto (prima della lievitazione) delle gocce di cioccolato e fare dei pangoccioli…
insomma, è un impasto molto, molto versatile che non vi deluderà!!
Per fare questa ricetta, la mia unica raccomandazione:
USATE INGREDIENTI DI QUALITA’, soprattutto per il latte, optate per un ottimo latte intero da agricoltura biologica!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo il PAN DI LATTE:In planetaria, oppure impastando a mano, portiamo l'impasto ad una massa omogenea, morbida ed incordata. |
2 Fatto | Termino aggiungendo il burro, freddo di frigo e tagliato a piccoli pezzi (a questo punto aggiungo anche il sale e gli eventuali aromi presenti in ricetta). |
3 Fatto | Prima lievitazione in massa: |
4 Fatto | Formatura delle brioches:Riprendiamo il nostro PAN DI LATTE, sgonfiamo lavorandolo brevemente e diamogli la forma che preferiamo. |
5 Fatto | |
6 Fatto | Seconda lievitazione: |
7 Fatto 30-40 minuti | Cottura:Dopo la seconda lievitazione, accendiamo il forno a 180°C (meglio se statico) ed inforniamo quando raggiunge la temperatura impostata. |
8 Fatto | Conservazione:Si conserva per alcuni giorni, ben chiuso in sacchetti per alimenti, al riparo dall'aria (che lo seccherebbe!!). |