Ingredienti
- 150 gr Farina 00
- 50 gr cacao amaro in polvere
- n. 3 Uova
- 150 gr Zucchero semolato
- 1/2 bicchiere Latte
- 1 tazzina da caffè Olio di semi
- 1 bustina Lievito per dolci in polvere
- un pizzico Sale
- q.b. Nutella
Per decorare e glassare:
- q.b. Zucchero a velo
- q.b. Acqua
Indicazioni
Tortino cacao e nutella – ricetta facilissima per iniziare la nuova rubrica del blog
Inizio nuovo mese (settembre), inizio nuova settima (lunedì), inizio nuovo “capitolo” del blog…
Da oggi iniziamo la pubblicazione di “golose ricette” alla portata di tutti, anche di chi è alle prime armi con la pasticceria (o la cucina in generale), ricette facili e per il momento anche veloci (ah, ah, ah, finchè non arriveranno i lievitati!!)
E ricordate che le ricette facili non sono meno golose di quelle che richiedono un po’ più di tecnica e di “pratica”.
Ricordate: in pasticceria è fondamentale pesare con esattezza tutti gli ingredienti, o comunque utilizzare gli “strumenti” di misura indicati in ricetta, se non viene espresso il peso! (se scrivo bicchiere intendo un bicchiere da acqua, non quello della birra media!! se dico tazzina da caffè non prendete quella da thè!!) – altrimenti si andrà a sbilanciare l’intera ricetta ed anche quella più collaudata andrà a finire nel secchio dell’umido.
Il tortino di cacao e nutella è uno di quei dolci che faranno la gioia di tutti i bambini, ottimo come fine pasto oppure come merenda e/o colazione.
La base al cacao potrai utilizzarla sia come torta (in uno stampo da 22 cm di diametro) sia nella versione monoporzione (come ho fatto io) e nelle forme che hai a disposizione.
E’ una base abbastanza umida, quindi la puoi utilizzare senza bagna anche per delle torte di compleanno o da decorare.
Per realizzare la ricetta del tortino di cacao e nutella potrai utilizzare il bimby oppure la planetaria, od anche una normale frusta, io ho optato per l’uso delle fruste elettriche.
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Passaggi
1 Fatto | ATTREZZI NECESSARI: |
2 Fatto | Prepariamo gli ingredienti:Pesiamo tutti gli ingredienti. |
3 Fatto | Consiglio:Tenete le uova a temperatura ambiente un paio d'ore prima di utilizzarle. |
4 Fatto | Setacciamo insieme le polveri: farina 00, cacao e lievito per dolci. |
5 Fatto | Primo step per la ricetta del tortino al cacao e nutella: |
6 Fatto | Continuando a mescolare con le fruste, aggiungiamo a filo il latte, |
7 Fatto | Mettiamo la torta negli stampi |
8 Fatto | Una volta riempiti gli stampi, prendiamo la nutella con un cucchiaio e versiamo la quantità desiderata al centro del nostro dolce (maggiore nutella vorrete mettere e meno composto dovrà esserci nello stampo, altrimenti rischierete che la massa di cacao strasborderà durante la cottura) |
9 Fatto | SUGGERIMENTO SE USATE STAMPI DI SILICONE:Se usate stampi di silicone, magari poco rigidi, ricordate di poggiarli sopra una teglia PRIMA di riempirli, in modo da spostarli nel forno in modo più agevole. |
10 Fatto | Cottura del tortino al cacao e nutella:Mettiamo gli stampi in forno già caldo a 160-170°C per 30 minuti circa. |
11 Fatto | Cos'è la prova stecchino:per verificare se un dolce è cotto, si ricorre alla cosiddetta prova stecchino: |
12 Fatto | A fine cottura togliamo gli stampi dal forno, facciamo raffreddare 5 minuti ed (aiutandoci con le presine da forno) sformiamo i dolci su una gratella. |
13 Fatto | Decoriamo il tortino al cacao e nutella:Quando il dolce sarà completamente freddo possiamo scegliere di servirlo così com'è oppure spolverare con dello zucchero a velo, oppure possiamo glassare. |
14 Fatto | I nostri tortini al cacao e nutella sono pronti per essere gustati!! |