Ingredienti
Per la pasta brioche con LiCoLi (lievito naturale):
- 437 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 17 gr Lattemeglio se intero
- 125 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- 180 gr Uova
- 70 gr Zucchero semolato
- 15 gr Miele
- 190 gr Burro
- 8 gr Rhum
- 2 gr Zeste di limonegrattugiate
- 8 gr Sale
- q.b. Vaniglia (semi)
Per la finitura:
- 100 gr Burro
- 100 gr Zucchero a velo
- 5 gr Rhum
Indicazioni
Una nuova versione della torta di rose

questa volta del grande maestro pasticcere Luca Montersino…
la sua ricetta è stata però convertita alla lievitazione naturale con LiCoLi (lievito naturale in coltura liquido).
Dopo la versione facilissima con il Bimby, che trovate QUI
la versione salata, che trovate QUI
il danubio che si crede una torta di rose, che trovate QUI
ed un’altra versione QUI
dal libro “Croissant e biscotti” edito da Fabbri Editori,
arriva una torta di rose, da perderci la testa per morbidezza e bellezza…
per non parlare del profumo, non potete nemmeno immaginare il profumo che si sente in casa mentre cuoce in forno!!
L’ha spazzolata quasi tutta Lucia, la piccolina… lei, a dire il vero, non è amante dei dolci (strana figlia che ho), però questa volta ha gradito… rosa dopo rosa ha lasciato solo qualche briciola al resto della family!
Per chi non avesse mai fatto una torta di rose, ecco un video su come formare il dolce, dopo il riposo in frigo:
Torta di rose di Montersino ma con lievito di Birra
Per chi volesse preparare la torta di rose con lievito di birra, basta modificare questi ingredienti:
la farina da utilizzare sarà 500 gr invece di 437 gr
il latte intero da utilizzare sarà 80 gr invece di 17 gr
invece del Licoli usare 15 gr di lievito di birra fresco.
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo il pan brioche per la torta di rose di Montersino:Nella planetaria, munita di gancio, impastiamo farina, latte, lievito, e zucchero. |
2 Fatto | |
3 Fatto | Completiamo l'impasto aggiungendo gli aromi (limone e vaniglia), il Rhum ed il sale. |
4 Fatto | Copriamo con pellicola e mettiamo a raffreddare in frigorifero. |
5 Fatto | Prepariamo la crema di burro:Sbattiamo insieme il burro morbido, lo zucchero a velo ed il Rhum fino ad ottenere una crema bianca. |
6 Fatto | Formiamo la torta di rosePotete aiutarvi guardando il video! |
7 Fatto | Togliamo dal frigo e tagliamo il salsicciotto di pasta in rondelle di 3-4 cm di spessore. |
8 Fatto | Lievitazione finale:Facciamo lievitare fino al raddoppio, a 26-27°C. |
9 Fatto | Cottura della torta di rose di Luca Montersino con Licoli:Cuociamo in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti (copriamo con un foglio di alluminio, se la torta si colora troppo) se utilizzate un solo stampo. |
10 Fatto | A fine cottura, lasciamo raffreddare nello stampo. |
6 commenti Nascondi commenti
Ma quanto burro nella pasta brioche?
Inserito!!! meno male che ci sei tu a supervisionare il lavoro! purtroppo sto avendo molti problemi con la rete, e con i salvataggi qualche “elemento” mi salta a volte… E’ anche colpa mia che non ho riletto gli ingredienti!!
Grazie per la segnalazione!
Mi sono andata a cercare la ricetta di Montersino e qui capito la quantità. Il mio solo un avviso per te.
Comunque grazie infinite
E ti ringrazio molto per gli avvisi!!!
Ciao,
non capisco quanto tempo debba stare l’impasto nei due riposi in frigorifero.
grazie
Buon giorno, scusa se ti rispondo solo adesso, ma sono stata “incasinata” con il lavoro… Il primo riposo in frigo anche di 8-12 ore (oppure meno, lo puoi adattare alle tue necessità!!).
Il secondo riposo in frigo (serve solo a far rassodare il burro e rendere più agevole il taglio delle future rose!!)