Ingredienti
- 450 gr Farina 00
- 250 gr Latte
- 100 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- 50 gr Burro
- 1 cucchiaino Zucchero semolato
- 2 cucchiaini Sale
Per il condimento:
- q.b. Passata di pomodoro
- q.b. mozzarella
- q.b. Sale
- q.b. Olio extra vergine d'oliva
Indicazioni
Oggi, Domenica più che produttiva: tiramisù classico, pizzette da rosticceria a lievitazione naturale (per la merenda dei bambini) e pizza alta idratazione a modo mio (per la cena)… e forse riesco a pubblicare questa ricetta con le pizzette ancora calde!!!
La scelta della lievitazione naturale per queste pizzette è stata obbligata: per la prima volta nella mia vita sono rimasta senza lievito di birra (forse colpa del LiCoLi, che uso troppo spesso: non ho notato la mancanza dell’altro lievito!)
Inoltre, ho voluto provare una ricetta super semplice, utilizzando il Bimby, per poterla rifare spesso e velocemente: la scuola dei bambini è fortunatamente ripresa a pieno ritmo (sperando che duri) e serve una merenda per il break mattutino!

Se non volete utilizzare il Lievito naturale liquido potete sostituirlo con un lievitino di 50 gr di acqua, 50 gr di farina e 5/10 gr di lievito di birra fresco, mescolate e mettete a lievitare fino al raddoppio prima di inserirlo in ricetta!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Passaggi
1 Fatto | RICORDATE:Il Licoli deve essere usato prima del collasso, deve essere bello bollicioso (io lo uso direttamente preso dal frigo, anche dopo alcuni giorni dal rinfresco) |
2 Fatto | Impasto delle pizzette da rosticceria:Nel boccale del Bimby mettiamo il latte ed il burro, azioniamo 1 minuto vel. 1 a 37°C. |
3 Fatto | Aggiungiamo lo zucchero ed il LICOLI, azioniamo 15 secondi a vel. 3. |
4 Fatto | Aggiungiamo la farina ed il sale, azioniamo 2 minuti e 30 secondi velocità SPIGA. |
5 Fatto | Togliamo dal boccale l'impasto che si sarà formato, lavoriamo brevemente sul piano di lavoro e mettiamo a lievitare coperto da pellicola. |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | Schiacciamo ciascuna pallina (possiamo anche aiutarci con un mattarello) e formiamo le nostro pizzette da rosticceria. |
9 Fatto | |
10 Fatto | Accendiamo il forno a 220/250°C (dipende molto dal forno che abbiamo e dalla sua potenza, a me ne bastano 220°C) e portiamo a temperatura. |
11 Fatto | Condiamo ciascuna pizzetta con la passata di pomodoro (che avremo aggiustato di sale e di olio) - io ho preferito metterne poca. |
12 Fatto | Inforniamo per 10-15 minuti circa (dovremo raggiungere 1/3 della cottura) |
13 Fatto | |
14 Fatto | Le nostre pizzette sono pronte per essere gustate, oppure possono essere fatte raffreddare per poi essere surgelate. |
15 Fatto | Per chi le congela:Dopo la congelazione, per essere gustate o fatte portare dai nostri bimbi a scuola per merenda, possiamo: |