Ingredienti
- Peperoncini tondi piccanti
- Sale fino
- Aceto di vino bianco
- Tonno sott'olio
- una manciata capperi
- 3-4 filetti acciughe
- q.b. Olio extravergine di Oliva
Indicazioni
Oggi una ricetta per “conservare” l’ estate per i lunghi mesi invernali.
Una ricetta sì golosa, ma questa volta non dolce , non di pasticceria !!
Una ricetta molto facile da realizzare, che non richiede nemmeno cottura, quindi niente fornelli accesi (non avete nemmeno la scusa del caldo per non farli)
Di cosa si stratta?
Dei peperoncini piccanti ripieni di tonno, una ricetta tipica della mia Calabria, e che io adoro…
dovrete seguire poche, piccole accortezze per avere un antipasto TOP da consumare da adesso fino ad inverno inoltrato (dipende da quanto ne fate e da quanto ne mangiate!!) – STATE ATTENTI: CREANO DIPENDENZA!
I segreti per dei peperoncini piccanti ripieni croccanti e saporiti:
- la scelta dei peperoncini, devono essere quelli piccoli e rotondi, dalla polpa soda e di un bel colore rosso acceso
- la scelta dell’olio in cui conservarli (se possibile usate OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA), lo so molti pensano sia uno spreco utilizzare un olio di qualità per i sott’olii, ma secondo me è proprio la qualità dell’olio che fa la differenza nel prodotto finito (e poi ricordate l’olio che rimane nel barattolo potrete utilizzarlo per preparare sughi, condire bruschette, fare la scarpetta all’antipasto… non andrà di certo sprecato!)
- non lasciare per troppo tempo i peperoncini nell’aceto (altrimenti rischierete di fargli perdere croccantezza)
Che tipo di peperoncino utilizzare per questa ricetta calabrese?
Naturalmente dei peperoncini piccanti , la varietà giusta è il peperoncino tondo piccante , è di origine calabrese, molto piccante, di piccole / medie dimensioni.
A maturazione completa è di un colore rosso brillante.
Ottimo da utilizzare affresco oppure da conservare!
L’ideale sarebbe coltivarli nel proprio orto, per i meno fortunati basterà rivolgersi al fruttivendolo di fiducia!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Passaggi
1 Fatto | Prima di iniziareINDOSSATE SEMPRE I GUANTI PER PREPARARE I PEPERONCINI PICCANTI RIPIENI DI TONNO |
2 Fatto | Svuotiamo i peperoncini |
3 Fatto | Mettiamo i peperoncini puliti in una ciotola capiente e saliamo con sale fino. |
4 Fatto | Lasciamo nell'aceto mezza giornata. |
5 Fatto | Togliamo i peperoncini dall'aceto e facciamo scolare bene. |
6 Fatto | Prepariamo il ripieno |
7 Fatto | Riempiamo i peperoncini piccanti: |
8 Fatto | Sterilizziamo i vasetti di vetroPrima di invasettare i nostri peperoncini ripieni di tonno, sterilizziamo i vasetti ed i tappi |
9 Fatto | Invasettiamo i peperoncini piccanti ripieni al tonno: |
10 Fatto | Nei 2 giorni successivi alla preparazione:Controlliamo il livello dell'olio e rabocchiamolo nel caso non copra più i peperoncini. |
11 Fatto | Conservazione:Conserviamo in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. |