Ingredienti
Panettone salato con lievito di birra:
- 1 kg Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)va bene anche una manitoba
- 560 gr Lattemeglio se intero
- 26 gr Lievito di birra frescola ricetta originale ne prevede 75 gr, io ho diminuito aumentando i tempi di lievitazione
- 200 gr Burro
- 15 gr Sale
- 100 gr Zucchero semolato
Panettone salato con Lievito naturale liquido
- 900 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)va bene anche una manitoba
- 460 gr Lattemeglio se intero
- 200 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- 200 gr Burro
- 15 gr Sale
- 100 gr Zucchero semolato
Indicazioni
Proprio a ridosso dei cenoni (quest’anno molto contenuti nel numero dei commensali, almeno così dovrebbe essere) riesco a pubblicare questa ricetta:
il panettone salato delle sorelle Simili
Un panettone salato veramente eccezionale nel gusto e soprattutto nella facilità di esecuzione.
E questo post lo dedico a mia sorella Chiara, che proprio ieri scriveva che l’anno scorso aveva provato una ricetta di panettone gastronomico ed era venuta fuori una ciofeca! (naturalmente la ricetta non era stata provata da Golosericette.it).
Questa ricetta è delle sorelle Simili, io ho rivisto i quantitativi di lievito di birra ed ho modificato alcuni ingredienti per l’uso del Lievito naturale liquido .
Se non avete lo stampo da panettone, potete usarne uno qualsiasi in carta (visto che a fine cottura dovrà essere infilzato e fatto raffreddare a testa in giù), oppure uno stampo in metallo evitando l’infilzamento!
Suggerimento su quanto impasto mettere nello stampo:
Ricordate che dovrete mettere nello stampo il 5% in meno di impasto rispetto alla capienza dello stampo stesso (esempio: se lo stampo è da 500 gr andrà messo 475 gr di impasto).
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Passaggi
1 Fatto | Il procedimento è uguale sia se si usa il lievito di birra sia se si usa il Lievito naturale.Nella ciotola della planetaria (munita di gancio) mettiamo farina, lievito e zucchero. |
2 Fatto | Aggiungiamo il burro, tagliato a cubetti e freddo di frigo, poco per volta e facendo incorporare bene prima della successiva aggiunta. Portiamo sempre ad incordatura. |
3 Fatto | Terminiamo l'impasto versando l'ultima parte di latte (sempre a filo) e poco per volta e facendo assorbire bene tra un'aggiunta e l'altra. |
4 Fatto | Trasferiamo il nostro impasto in un contenitore alto, in cui sia facile verificare il raddoppio della massa, naturalmente il contenitore andrà imburrato. |
5 Fatto | Prima lievitazione in massa: |
6 Fatto | Porzioniamo il panettone salato:Dopo il raddoppio, riprendiamo l'impasto e dividiamo in pezzi da 700 gr ciascuno (con queste dose ne verranno 2 pezzi). |
7 Fatto | Messa nei pirottini: |
8 Fatto | Ultima lievitazione:Trasferiamo i nostri stampi su un vassoio che possa andare in forno, copriamo con pellicola e mettiamo a lievitare a 24-26°C fino a quando l'impasto non raggiunge il bordo della forma. |
9 Fatto | Cottura del panettone salato: |
10 Fatto | |
11 Fatto | Confezionamento: |
12 Fatto | Servizio: |
13 Fatto | Suggerimento:Un prodotto veramente ottimo, anche da fare negli stampi da plumcake come pane in cassetta, potrete fare dei sandwich FANTASTICI! |