Ingredienti
Gelatina di riso:
- 200 gr Latte
- 40 gr Farina di riso
Per l'impasto:
- 500 gr Farina 00
- 500 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 150 gr Zucchero semolato
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Burro
- 10 gr Sale
- 150 gr Latte
- 200 gr Uova
- 200 gr Yogurt greco Fagela ricetta originale prevede la stessa quantità di panna fresca
- 200 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- q.b. Aroma a piacere
Per la torta di rose:
- 100 gr Burro
- 100 gr Zucchero semolato
Per il pan bauletto:
- a piacere!!!!! Gocce di cioccolato
Cornetti:
- a piacere!!! Nutella
Indicazioni
La ricetta del pane cinese è una ricetta del grande Oscar Pagani, nome poco conosciuto, ma un grande professionista nel settore dei lievitati e non!
Ricordate?! ho pubblicato altre sue ricette:
Una più buona dell’altra…
Questa del pane cinese l’ho scoperta sempre grazie al suo gruppo Fb ed all‘evento che la vede protagonista!!
E’ un pan brioche abbastanza semplice da impastare e da gestire, il particolare di questa ricetta è l’aggiunta di gelatina fatta da latte e farina di riso.
Molto versatile, si adatta sia a preparazioni salate, sia a quelle dolci (io ho optato per dei cornetti ripieni di nutella, per una versione a torta di rose e per un pan bauletto con gocce di cioccolato, tutto realizzato con una sola dose di impasto!!).

Prevede l’uso del Li.Co.Li (lievito naturale liquido) e del lievito di birra (quindi lievitazione mista).
Se non avete il Licoli, preparate un lievitino con 100 gr di acqua e 100 gr di farina (io metà manitoba e metà farina 00) e 5 gr di lievito di birra (utilizzate il lievitino al raddoppio).
Inoltre, la ricetta originale prevede l’uso della panna fresca liquida (quella che si trova nel banco frigo non zuccherata!!), io l’ho sostituita con la stessa quantità di yogurt greco!!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo la gelatina:La prima cosa da fare è preparare la gelatina, che prima di essere utilizzata nell'impasto deve raffreddare. |
2 Fatto | Quando usare il Licoli?Utilizziamo il Li.Co.li. dopo il rinfresco e prima del collasso, deve quindi essere ben gonfio e "bollicioso". |
3 Fatto | Impasto del pane cinese di Oscar:Nella ciotola della planetaria inseriamo farina, latte, lievito di birra, lo yogurt, il Lievito naturale liquido ed il sale. |
4 Fatto | Continuiamo aggiungendo le uova e lo zucchero, in due volte e facendo assorbire tra un'aggiunta e l'altra. |
5 Fatto | Proseguiamo aggiungendo la gelatina preparata in precedenza, aggiungiamo poco per volta, facendo incordare prima della successiva aggiunta. |
6 Fatto | SUGGERIMENTO:per non perdere l'incordatura di un impasto, aggiungiamo gli ingredienti (soprattutto se grassi, come tuorli e burro, ma anche lo zucchero) in piccole quantità e facendo assorbire bene tra un'aggiunta e l'altra. |
7 Fatto | Prima lievitazione:Quando l'impasto è incordato, togliamo dalla ciotola, arrotondiamo sul piano di lavoro e mettiamo a lievitare in frigo per una notte, dopo aver coperto con pellicola. |
8 Fatto | Aggiunta delle gocce di cioccolato:Se vogliamo utilizzare le gocce di cioccolato, prendiamo un pezzo dell'impasto, prima del riposo in frigo, ed incorporiamo il cioccolato a mano, lavorando brevemente per non farlo sciogliere. |
9 Fatto | Mettiamo in forma il pane cinese:Dopo il riposo in frigo, decidiamo come formare il pane cinese. |
10 Fatto | Pan bauletto con gocce di cioccolato: |
11 Fatto | Cornetti farciti:Prendiamo una parte dell'impasto e stendiamolo in un rettangolo alto 0.5 cm. |
12 Fatto | Torta di rose:Con l'ultima parte di impasto del pane cinese ho fatto una torta di rose. |
13 Fatto | SUGGERIMENTO:Ricordate che la temperatura ottimale di lievitazione per il LICOLI ed i prodotti fatti con Lievito liquido è di 26-28°C. |
14 Fatto 30-40 minuti | Cottura del pane cinese:Quando i nostri dolci di pane cinese sono al raddoppio, inforniamo in forno GIA' CALDO a 170-180°C (la temperatura dipende molto da ciascun forno) e portiamo a cottura (anche il tempo dipende dal tipo di forno), se i prodotti si colorano troppo in superficie copriamo con della pellicola di alluminio. |
15 Fatto | A cottura ultimata, togliamo dal forno, e facciamo raffreddare. |
16 Fatto | Conservate in una busta per alimenti. |