Ingredienti
- 50 gr cacao amaro in polvereben setacciato
- 100 gr zucchero di canna
- 250 ml Acquadovrà essere bollente
- 125 gr Burrodovrà essere morbido
- 150 gr Zucchero semolato
- 225 gr Farina 00
- 1/2 cucchiaino Lievito per dolci in polvere
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
- q.b. Semi di vaniglia
- 3 n. Uovada circa 60 gr ciascuno
Per decorare
- 100 gr cioccolato al latte
- 200 gr cioccolato bianco
Indicazioni
Dopo aver parlato di Halloween e delle sue origini qui, continuiamo a parlare di dolci mostruosi o che dovrebbero essere tali!!! A dire il vero la Devil’s food cake è mostruosa solo nelle calorie (meglio non contarle)…
E’ una torta totalmente al cioccolato (dalla base alla farcia), io l’ho semplificata e trasformata in cupcakes (o muffins).
La devil’s food cake (torta del diavolo) è nata in America a partire dalla fine del 1900, nasce come torta totalmente rossa (colore dato dai coloranti alimentari, usati in quantità non indifferenti!) con una farcia di crema bianca (quasi una red velvet, se volete anche la ricetta di questo dolce cliccate qui!!).
Per non fare i conti con tutto il colorante che veniva usato, gli americani hanno pensato di farla totalmente al cacao e da allora è diventato il dolce più diffuso del Nord America.

Passaggi
1 Fatto | Prepariamo tutti gli ingredientiPer prima cosa, prepariamo tutti gli ingredienti, in modo che il burro si ammorbidisca e le uova raggiungano la temperatura ambiente (se le conservate solitamente in frigo). |
2 Fatto | Prepariamo la glassa al cioccolato per l'impastoLa particolarità di questa torta è proprio quella di avere uno sciroppo di acqua, zucchero e cacao (una glassa) nell'impasto. Dopo aver portato ad ebollizione l'acqua, ci sciogliamo dentro il cacao e lo zucchero di canna, amalgamando bene per sciogliere i grumi. Facciamo raffreddare. |
3 Fatto | Prepariamo l'impastoQuando la glassa al cioccolato è fredda, prepariamo l'impasto. |
4 Fatto | A questo punto aggiungiamo le uova e la farina (a cui avremo setacciato il lievito ed il bicarbonato), alternandoli. Terminiamo versando a filo la glassa al cioccolato, mescolando il tanto che basta per amalgamare tutti gli ingredienti. |
5 Fatto | Dividiamo l'impasto negli stampi da muffins (oppure in un unico stampo da 20 cm di diametro) ed inforniamo in forno già caldo a 180°C per 20 minuti (prima di sfornare facciamo la prova stecchino). |
6 Fatto | Quando i nostri cupcakes devil's food cake sono cotti, togliamo dal forno e facciamo raffreddare. |
7 Fatto | Decoriamo i nostri devil's food cupcakesIo ho scelto una decorazione molto semplice, in modo che riuscisse a farla mio figlio (visto che ha voluto preparare lui i dolci per la festa di halloween a scuola!). |
8 Fatto | Sciogliamo i due tipi di cioccolato in due ciotole diverse (partendo dal cioccolato bianco), scegliete voi il metodo che vi viene più comodo, io preferisco il microonde. |
9 Fatto | Glassiamo ogni cupcakes, "pucciando" ciascuno nel cioccolato bianco, sbattendo un po' (delicatezza mi raccomando) per togliere l'eccesso di cioccolato. Terminiamo tutti i cupcakes. |
10 Fatto | Con una siringa (senza ago) o con un cornetto di carta forno, decoriamo ogni cupcakes disegnando una ragnatela con il cioccolato al latte (va bene anche quello fondente). |
11 Fatto |
2 commenti Nascondi commenti
Quante uova servono per i Devil’s food cupcake?
Sono necessarie 3 uova, grazie per averci segnalato la mancanza dell’ingrediente, abbiamo provveduto a correggere la ricetta!!
Facci sapere se fai i cupcakes!!
Buone golose ricette!!