Ingredienti
Per la mousse al cioccolato fondente:
- 400 gr Panna fresca
- 500 gr Cioccolato fondenteal 55% di cacao
- 300 gr Panna frescamontata
Per la mousse al cioccolato bianco:
- 330 gr cioccolato bianco
- 150 gr Panna fresca
- 300 gr Panna frescamontata
Per completare e decorare il dolce:
- q.b. Pan di spagna classicoPer la coppa lei
- q.b. panna zuccheratamontata
- q.b. Pan di spagna al cacaoPer la coppa lui
Indicazioni
La coppa golosa di crema Lui&Lei è nata per caso, anzi per necessità…
…la necessità di smaltire 3 lt di panna fresca ormai prossimi alla scadenza…
Con una parte ho preparato della Namelaka (ricordate? ne abbiamo parlato qui di questa crema golosissima!!) in vari gusti – ma di questo ne parleremo in un post futuro – e con il resto della panna ho preparato delle mousse, una al cioccolato fondente ed una al cioccolato bianco… prendendo ispirazione dalle ricette del grande Maestro Santin!
Sono delle mousse al cioccolato veramente facilissime da fare, che si possono preparare in anticipo per poi conservarle in freezer ed utilizzarle al bisogno (un dolcino da SOS serve sempre!!)
Una parte l’ho messa in dei pirottini di alluminio e congelata già bella che pronta… quando avrò voglia di gustarle, basterà toglierle dal freezer e passarle nel frigo qualche ora.
Vi assicuro che sembrano appena fatte (purché vengano ben sigillate, per non assorbire strani odori).


A rendere ancora più golosa la coppa, della soffice panna montata e delle briciole di pan di spagna (al cacao oppure classico, decidete voi)… io ho pensato al pan di spagna al cioccolato per la coppa lui ed al pan di spagna classico per la coppa lei… ma le coppe (come i ruoli) si possono sempre invertire!!!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!
Passaggi
1 Fatto | Preparare le mousse al cioccolato fondente ed al cioccolato bianco:Per entrambe le mousse il procedimento è identico ed è possibile realizzarle sia con il bimby sia senza. |
2 Fatto | Preparazione mousse con Bimby:Nel boccale perfettamente pulito, ed inserendo la farfalla, pesiamo la panna (quella che va aggiunta montata: 600 gr, montiamo tutto in una volta e poi dividiamo la quantità tra le due preparazioni). |
3 Fatto | Sciogliamo il cioccolato con il bimby:SUGGERIMENTO: iniziamo con la mousse al cioccolato bianco |
4 Fatto | Sciogliamo anche il cioccolato fondente:Nello stesso modo sciogliamo il cioccolato fondente: |
5 Fatto | Perchè iniziare dal cioccolato bianco?Iniziamo dal cioccolato bianco, perchè avendo un colore più chiaro di quello fondente (è bianco ah ah aha), possiamo utilizzare gli attrezzi anche sporchi (cioè con suoi residui, non zozzi) per passare alla lavorazione della mousse al cioccolato fondente (i cui residui, invece, "inquinerebbero" il bel colore chiaro di quello bianco). |
6 Fatto | Prepariamo le mousse SENZA il bimby:Montiamo la panna con le fruste elettriche e mettiamo in frigo. |
7 Fatto | Completiamo le mousse:Quando i due cioccolati sono freddi, possiamo incorporare la panna montata (RICORDATE: metà panna ciascuno), utilizzando una frusta a mano e mescolando con delicatezza. Partiamo sempre dalla mousse al cioccolato bianco e non ci sarà bisogno di lavare la frusta!! |
8 Fatto | Componiamo il dolce:Quando le mousse sono pronte, possiamo pensare ad assemblare il dolce. |
9 Fatto | Combinazioni di sapore, LA MIA COPPA GOLOSA LUI&LEI:Possiamo decidere di combinare le mousse ed i pan di spagna come meglio crediamo, io ho fatto così: |
10 Fatto | Altre combinazioni di sapore per la coppa golosa:Seguendo i nostri gusti possiamo variare in modo differenti le combinazioni degli ingredienti e creare tantissime coppe golose differenti: |