Ingredienti
Per l'impasto delle ciambelle fritte:
- 100 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- 30 gr Acqua
- 125 gr Latte
- 40 gr Burro
- 45 gr Zucchero semolato
- 200 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 120 gr Farina 00
- 60 gr Uova
- q.b. Aroma a piacereio ho scelto semi di vaniglia
- un pizzico Sale
Per la farcitura:
- q.b. Nutella
Per la glassatura:
- qualche cucchiaio Latte
- 300 gr cioccolato al latte
Indicazioni

Con la scusa che è domenica di Carnevale, possiamo rimandare la dieta di qualche giorno e preparare delle soffici e golose ciambelle fritte…
dopo i donuts, i Krapfen, i bomboloni, le chiacchiere, le castagnole e tutte le altre ricette dei dolci tipici del carnevale e non solo (che potete trovare cliccando QUI), la ricetta di soffici ciambelle fritte, farcite di Nutella e glassate al cioccolato mancava proprio!!
Queste ciambelle sono farcite alla Nutella (dovevo accontentare i maschietti di casa), ma con lo stesso procedimento si possono tranquillamente farcire con qualsiasi altro tipo di crema (crema pasticcera alla vaniglia, al cioccolato, alla nocciola, crema spalmabile al pistacchio, namelaka).
La ricetta che vi propongo è a lievitazione naturale, infatti, ho usato il mio amato LiCoLi (lievito naturale in coltura liquida, per chi ancora non lo conoscesse, qui un articolo che vi farà innamorare di questo lievito!!), ciò non toglie che possiate aggiungere qualche grammo di lievito di birra (se non siete sicuri della forza della vostra pasta madre liquida oppure se volete diminuire di qualche ora i tempi di lievitazione).

Se volete provare a fare queste ciambelle fritte solo con lievito di birra, potete preparare l’impasto di questa ricetta!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo il burro in anticipo:Tagliamo il burro a quadratini, aggiungiamo il sale e lasciamo a temperatura ambiente mentre prepariamo l'impasto. |
2 Fatto | Prepariamo l'impasto:Potete impastare sia a mano sia nella planetaria (seguendo lo stesso ordine di inserimento degli ingredienti). |
3 Fatto | Aggiungiamo il burro.A questo punto aggiungiamo il burro, sempre in piccole quantità e facendo assorbire bene prima della successiva aggiunta. |
4 Fatto | Prima lievitazione:Prendiamo l'impasto (io lo lascio nella stessa ciotola, in quanto è molto capiente e quindi riesce a contenerlo anche al raddoppio) e copriamo con pellicola. Mettiamo a lievitare ad una temperatura di 26°C fino al raddoppio. |
5 Fatto | Spia di lievitazione (trucchetto che potete utilizzare per valutare la lievitazione di tutti i tipi di impasto):Se non usate contenitori graduati (con cui è più facile valutare il raddoppio della massa) e non avete nemmeno "occhio clinico", potete utilizzare una spia per capire quando l'impasto è lievitato. |
6 Fatto | Formiamo le nostre ciambelle:Al raddoppio riprendiamo l'impasto e stendiamo ad uno spessore di 1.5 cm sul piano di lavoro (leggermente, ma leggermente infarinato). |
7 Fatto | Che fare con i ritagli: |
8 Fatto | Seconda lievitazione: |
9 Fatto | Frittura delle ciambelle:Quando le nostre ciambelle sono lievite, riscaldiamo abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggiamone poche per volta. |
10 Fatto | Farciamo le ciambelle fritte: |
11 Fatto | Glassiamo le ciambelle:Dopo aver finito di farcire le ciambelle, prepariamo la glassa: |
12 Fatto | Ciambelle Pronte!!! |