Ingredienti
Per l'impasto delle Castagnole di Anna Moroni:
- 500 gr Farina 00
- 80 gr Farina di mandorle
- 120 gr Zucchero semolato
- 75 gr Burro
- 2 nr Uova
- 50 gr Lattepotrebbe anche non servire
- 50 gr Rhum
- 1/2 bustina Lievito per dolci in polvere
- q.b. Zeste di limone
- un pizzico Sale
Per friggere le castagnole di Anna Moroni:
- q.b. Olio di semi
Per terminare il dolce:
- q.b. Zucchero semolato
Indicazioni
Le castagnole di Anna Moroni sono state le prime castagnole della mia vita…
Questa è la ricetta che me le ha fatte conoscere, vi dico la verità io come dolce di carnevale non andavo oltre le chiacchiere,
era tanto, tanto tempo fa… ai tempi gestivo il mio primo blog – dolciedesserts.blogspot.com – (si parla di circa 15 anni fa!! ancora sto a mangiarmi le mani per averlo cancellato!!) e seguivo quotidianamente le puntate de “La prova del cuoco” con Antonella Clerici ed Anna Moroni (che con quella vocina stridula mi dava sui nervi, però proponeva delle ricette niente male!)
Questa è proprio una sua ricetta e la foto è quella postata sul vecchio blog…
Castagnole di carnevale, ricetta di Anna Moroni
L’ingrediente che rende le castagnole di Anna Morani particolari è la farina di mandorle… che le rende più umide e gustose…
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo l'impasto delle Castagnole di Carnevale:Lavoriamo il burro con lo zucchero e le zeste di limone grattugiate, ed uniamo le uova. |
2 Fatto | Continuando a lavorare (a mano o con le fruste elettriche) aggiungiamo le farine ed il lievito (precedentemente setacciati insieme). |
3 Fatto | Aggiungiamo il sale ed il rhum. A questo punto valutiamo se aggiungere anche il latte: il composto deve avere una consistenza morbida, ma non appiccicosa, in modo da poter essere lavorato con le mani. |
4 Fatto | Formiamo delle strisce e tagliamo a tocchetti. |
5 Fatto | Friggiamo in olio caldo, facendo dorare bene e rigirando spesso. |
6 Fatto | A cottura ultimata, scoliamo e passiamo subito nello zucchero semolato, in modo da ricoprirle completamente. |
7 Fatto | Serviamo subito... |
8 Fatto | Conservazione:Le castagnole si conservano anche qualche giorno, se ben conservate in contenitori a chiusura ermetica o comunque ben chiuse nelle apposite buste per alimenti. |