Ingredienti
- 250 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 200 gr Farina 00
- 100 gr Licoli (lievito naturale liquido)
- 100 gr Latte
- 100 gr Acqua
- 80 gr Burro
- 100 gr Zucchero semolato
- un pizzico Sale
- grattugiate Zeste di limonesi può sostituire anche con delle zeste di arancia
- q.b. Vaniglia (semi)
Indicazioni
Mancava proprio una versione di bomboloni senza uova ed a lievitazione naturale con LiCoLi!
Abbiamo già postato tante ricette di bomboloni, krapfen e Donuts… una più buona dell’altra ed ognuna con qualche differenza che la rende unica…
- La versione dei bomboloni senza uova e con lievito di birra la potete trovare qui!!
- Qui troverete la ricetta di Francesco Favorito e con cottura al forno!
- Qui c’è la ricetta di Francesco Favorito con lievito naturale.
- In quest’altra pagina i bomboloni a lievitazione naturale con LiCoLi, rivisitando la ricetta del grande pasticcere Luca Montersino.
- Qui la ricetta dei bomboloni o Krapfen con lievito di birra del pasticcere più bravo del mondo, Iginio Massari.
- Qui la ricetta dei donuts (cugini americani dei bomboloni) di Valentina Gigli e qui la versione con lievito naturale e cottura al forno!

Possiamo utilizzare questo impasto sia per preparare i bomboloni sia per fare delle ciambelle fritte (tipo donuts) (basterà fare un foro centrale al nostro disco di pasta lievitata, prima della seconda lievitazione!)
Passaggi
1 Fatto | 12 ore prima di coppare:Nella planetaria munita di gancio, mettiamo le due farine, lo zucchero, gli aromi (buccia di limone e semi di vaniglia) ed il LiCoLi (rinfrescato ed al raddoppio). Azioniamo a vel. 1 ed aggiungiamo a filo il latte, facendo assorbire bene prima di aggiungerne altro. Continuiamo allo stesso modo con l'acqua (a temperatura ambiente) e terminiamo con il sale. Quando la pasta si stacca dalle pareti della ciotola è pronta per l'inserimento del burro (tagliato a dadini ed a temperatura ambiente). Il burro va aggiunto in piccole quantità, facendo assorbire bene tra un'aggiunta e l'altra. L'impasto è pronto quando si stacca dalle pareti della ciotola, è liscio ed omogeneo (vuol dire che è incordato). |
2 Fatto | Puntatura:Togliamo la pasta dalla ciotola, arrotondiamo sul piano di lavoro (senza aggiungere farina) e copriamo con pellicola. Lasciamo a temperatura ambiente qualche ora, in modo che cominci la lievitazione. |
3 Fatto 8/10 ore | Riposo in frigoDopo la puntata di un paio di ore, mettiamo in frigo, coprendo bene con pellicola e lasciamo riposare tutta la notte (almeno 8 ore). |
4 Fatto | Formiamo i nostri bomboloni senza uova:Il giorno seguente, riprendiamo l'impasto, togliamo dalla ciotola e mettiamo sul piano di lavoro, leggermente infarinato. |
5 Fatto | Seconda lievitazione:Copriamo i bomboloni nel vassoio con della pellicola e rimettiamo a lievitare. In base al tempo a nostra disposizione abbiamo due opzioni. Possiamo decidere di: |
6 Fatto | Cottura dei bomboloni senza uova: |
7 Fatto | Come servirli: |
8 Fatto | Piccolo suggerimento:Per la cottura bastano veramente pochi minuti per lato. |