Ingredienti
Per la pasta babà:
- 500 gr Farina per lievitati (quindi ad alto contenuto di proteine)
- 200 gr Burrotenuto a temperatura ambiente per qualche ora in modo che sia morbido al momento dell'utilizzo
- 50 gr Zucchero semolato
- 28 gr Lievito di birra fresco
- 18 gr Sale
- 500 gr Uova
Per la bagna al limoncello:
- 2 kg Acqua
- 750 gr Zucchero semolato
- 275 gr Limoncello
- 2.5 gr Cardamomo
- 10 gr Zeste di limone
Indicazioni
Il BABA’ è davvero un dolce difficile da preparare?! Spero, con questo articolo, di riuscire a rispondere a questa domanda.
Ho già postato una ricetta di Babà, non l’avete letta?? Cliccate qui

Però questa ha un significato particolare per me, posso scrivere che è davvero il mio primo lievitato “serio”…
la Ricetta è di Luca Montersino…
L’ho scoperta in uno dei suoi programmi televisivi su Alice, non ricordo se era una puntata di “Peccati di gola” o di “Accademia di Montersino“.
Quei video erano davvero istruttivi per chi, come me, era alla prime armi nella pasticceria… Molte delle tecniche base che conosco le devo ai suoi insegnamenti televisivi ed a tutti i suoi libri!
Nello spiegare Montersino è davvero imbattibile (non tanto sui libri, che forse sono rivolti a chi un po’ di basi già le conosce), anche se adesso non è più in auge come tempo fa (oppure non ho più tempo io di seguirlo?)…
Mi mettevo con carta e penna e cercavo di segnare tutti gli ingredienti e tutti i segreti che svelava durante la preparazione della ricetta.
E devo dire che il suo video sulla preparazione del babà è stato davvero utilissimo anche per imparare a capire QUANDO un impasto è incordato e soprattutto COME incordare un impasto ad alta idratazione!
Alcuni suggerenti per la buona riuscita della ricetta:
1.non abbiate fretta
2. lavorate la massa con la foglia, cioè la frusta a K (quella che generalmente si usa per la frolla)
3. non abbiate fretta
4. utilizzate ingredienti di ottima qualità
5. non abbiate fretta!
Passaggi
1 Fatto | Prepariamo la pasta babà: |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Aumentiamo la velocità della planetaria e continuiamo ad aggiungere il burro poco per volta, facendo assorbire bene prima di aggiungerne di altro. |
6 Fatto | Togliamo la massa dalla ciotola e porzioniamola dentro gli stampi da babà (leggermente imburrati). Per porzionare la massa, ungiamo bene le mani con il burro e strozziamo l'impasto tra pollice ed indice in modo da avere della palline che butteremo poi nello stampo. |
7 Fatto | |
8 Fatto | Cottura del babà: |
9 Fatto | Prepariamo lo sciroppo al limoncello e cardamomo:Vi consiglio di preparare lo sciroppo in anticipo, in modo da doverlo soltanto riscaldare appena i babà sono pronti. |
10 Fatto | Inzuppiamo i babà: |
11 Fatto | Conservazione:Si conservano in frigo ben coperti per qualche giorno e sono ottimi se accompagnati con una crema pasticcera al limone oppure della semplice panna montata. |