Il tiramisù che si crede un profiteroles da una ricetta del maestro Luca Montersino
Questa è una di quelle ricette lasciate nel cassetto e con sù scritto: “prima o poi ti farò!!”
E per Pasqua ho deciso di provare a farlo: il Profiteroles Tiramisù di Luca Montersino.
Io l’ho preparata per Pasqua, ma è un dolce che (sia per l’aspetto, sia per il gusto) si presta a festeggiare le ricorrenze più svariate: la festa del papà, la festa della mamma, la festa della donna (oggi giornata internazionale della donna), san valentino, un anniversario, un compleanno. O semplicemente una domenica o un giorno speciale per una persona che adora i dolci al mascarpone ed i dolci al caffè!!
La ricetta è del libro Tiramisù e chantilly. Viaggio goloso nel mondo dei dolci cremosi, uno dei primi che ho acquistato del maestro Montersino.
E’ un libro interamente dedicato al tiramisù (in molte versioni e consistenze!) ed alla crema chantilly, tantissime le pagine dedicate ai singoli ingredienti (molto utili per chi vuole fare davvero pasticceria genuina) e soprattutto tantissime le ricette.
Per fare questa ricetta, avremo bisogno di alcune preparazioni classiche della pasticceria:
- la crema pasticcera CLICCA QUI PER LA RICETTA COMPLETA
- la pasta per bignè POTETE UTILIZZARE QUESTA RICETTA
Nella ricetta di Luca Montersino è previsto l’uso della gelatina, io l’ho omessa ed il risultato è stato OTTIMO ugualmente!
Avendolo preparato per Pasqua, come “contenitore” ho utilizzato il guscio di un uovo di cioccolato:
Profiteroles tiramisù da una ricetta di Luca Montersino
Ingredienti
PER LA CHANTILLY AL CAFFÈ:
- 1 kg Panna fresca
- 500 gr Crema pasticcera
- 100 gr Caffè espresso
- 10 gr Caffè solubile
PER LA GLASSA PROFITEROLES AL MASCARPONE:
- 250 gr Mascarpone
- 250 gr Panna fresca
- 150 gr Crema pasticcera
- 80 gr Zucchero a velo
PER COMPLETARE IL PROFITEROLES TIRAMISÙ:
- 200 gr Pasta bignè
- 20 gr cacao amaro in polvere
Istruzioni
PREPARIAMO LA CHANTILLY AL CAFFÈ:
- Sbattiamo la crema pasticcera fredda con una frusta, in modo da avere una massa liscia ed omogenea.
- Aggiungiamo a filo, continuando a mescolare, il caffè espresso (in cui avremo sciolto il caffè solubile).
- Nel frattempo, montiamo la panna fresca ed uniamola delicatamente alla crema di caffè (con movimenti circolari e dal basso verso l’alto), cercando di non smontarla.
- Otterremo una crema chantilly al caffè areata e leggera.
- Mettiamo da parte in frigo, ben coperta.
PREPARIAMO LA GLASSA AL MASCARPONE PER IL PROFITEROLES TIRAMISÙ:
- Uniamo al mascarpone (che avremo lavorato con la frusta in modo da renderlo morbido), la crema pasticcera e lo zucchero a velo.
- Poi, incorporiamo la panna leggermente montata (ricordate che è una glassa, quindi non deve essere molto compatta!)
FARCIAMO I BIGNÈ:
- Dopo aver cotto i bignè e fatti raffreddare, riempiamoli con la crema chantilly al caffè.
- E glassiamoli con la glassa al mascarpone, tuffandoceli dentro e rigirandoli con una forchetta.
- Sistemiamoli uno sopra l’altro dentro il guscio di cioccolato (come nel mio caso) oppure in un piatto da portata.
- Come tocco finale, spolverizziamo di cacao amaro.
CONSERVAZIONE DEL PROFITEROLES TIRAMISÙ:
- Conserviamo ben coperto, in frigo fino al momento di servire e consumiamo entro massimo 4 giorni.
Torta di rose, ricetta di Montersino ma con LiCoLi
Una nuova versione della torta di rose questa volta del grande maestro pasticcere Luca Montersino……
Crema pasticcera di Luca Montersino – ricetta base
Di ricette per la crema pasticcera ce ne sono tantissime, io stessa ne uso più…
Dolci tipici del Carnevale – tutte le più golose ricette
Da poco finito Natale e già si pensa al Carnevale… e quanti sono i dolci…
Biscotti al farro con gocce di cioccolato, senza lattosio – ricetta di Luca Montersino
Biscotti al farro con gocce di cioccolato – pasta frolla senza lattosio di Luca Montersino…
Brioche con la palla o con il tuppo – ottime brioche per il gelato o la granita!
Brioche con la palla o con il tuppo Questa ricetta è perfetta per chi vuole…
Millefoglie con crema chantilly
Ingredienti per la millefoglie con crema chantilly Pasta sfoglia di Luca Montersino Crema pasticcera di…
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!