Dopo aver scoperto e replicato la torta sabbiosa, per la ricetta basta cliccare qui, ho voluto provare la famosa torta paradiso.
Mi aveva molto colpita la facilità di esecuzione della prima ed ho deciso di adattarla anche per la torta paradiso, e, devo dire che la prova è stata superata con lode!
Ho notato che montando prima le uova e lo zucchero, ed aggiungendo poi il burro non si incorre nel pericolo che i due composti si separino (come invece può succedere quando si parte da una montata di burro e zucchero).
Un altro punto forte di questa ricetta sono gli ingredienti e la facilità con cui si possono ricordare, infatti basta pesare la stessa quantità di ciascuno, si parte pesando le uova ed, in base a queste, si pesano la stessa grammatura di zucchero, di amido di mais* (oppure frumina o farina 00) e di burro.
*se vogliamo renderla adatta ai celiaci
Il resto è riportato nella ricetta, non vi resta che mettere le mani in pasta e riscaldare il forno!
Ottima per una colazione e/o una merenda che profuma dei dolci di una volta, e che sicuramente sarà apprezzata anche dalle nuove generazioni!
Torta paradiso, la ricetta per tutti
Attrezzatura ed utensili:
- 1 stampo da 24 cm
Ingredienti
- 240 gr Uova
- 240 gr Zucchero semolato
- 240 gr Maizena
- 240 gr Burro
- Q.b. Aroma a piacere
- 8 gr Lievito per dolci in polvere senza glutine
Istruzioni
PREPARIAMO LO STAMPO.
- Tagliamo la carta da forno a misura di stampo, bagniamo e strizziamo bene, disponendola sullo stampo stesso. Per questa dose di impasto basta uno stampo da 24 cm di diametro.
PRERISCALDIAMO IL FORNO
- Portiamo il forno ad una temperatura di 170 °C, in modalità statica .
PREPARIAMO L’IMPASTO DELLA TORTA PARADISO
- Nella planetaria munita di frusta, montiamo alla massima velocità le uova intere con lo zucchero.
- Montiamo benissimo (6-7 minuti con una buona macchina bastano) in modo da avere una massa bianca e ben gonfia.
- Sempre con le fruste in movimento ed ad alta velocità, aggiungiamo il burro morbido a tocchetti, continuando a montare e facendo amalgamare bene prima della successiva aggiunta.
- Alla fine avremo una crema sofficissima di uova, zucchero e burro.
- Intanto, setacciamo la maizena (o la farina) insieme al lievito per dolci in polvere.
- Spegniamo la planetaria ed aggiungiamo le polveri setacciate, azioniamo per 1-2 minuti a velocità media, il tanto che basta per farli amalgamare e non perdere la montata. Insieme alla farina, aggiungete anche l’aroma scelto (buccia di arancia e/o limone grattugiata, vaniglia, etc)
- Stendiamo la nostra crema nello stampo e mettiamo in forno.
- Se non avete una planetaria, potrete preparare ugualmente un’ottima torta paradiso, montando gli ingredienti con delle fruste elettriche, ci vorrà solo un po’ più di tempo nella montata iniziale di uova e zucchero.
COTTURA DELLA TORTA PARADISO
- Cuociamo per 40 minuti circa a170 °C in modalità statica. Facciamo sempre la prova stecchino (mettendo uno stecchino al centro del dolce deve uscirne perfettamente pulito ed asciutto) – ricordate: la prova stecchino non va mai fatta prima dei 30 minuti di cottura, altrimenti il dolce si affloscerà!!!
- A cottura ultimata, togliamo dal forno, lasciamo nello stampo 10 minuti e sformiamo, mettendo a raffreddare su una gratella per dolci.
- Prima di servire spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
Conservazione:
- Si conserva ben coperta (da apposito contenitore o nelle buste per alimenti) per 4-5 giorni a temperatura ambiente.
Torta sublime al cioccolato gluten free
Crema pasticcera di Luca Montersino – ricetta base
Di ricette per la crema pasticcera ce ne sono tantissime, io stessa ne uso più…
Torta tenerina glutin free con cioccolato al latte
Torta tenerina glutin free Con cioccolato al latte Mi credete se vi dico che siamo…
Bolle di mandorle – dolcetti al cioccolato senza glutine – ricetta di Luca Montersino
Ricetta delle bolle di mandorle senza glutine Le bolle di mandorle, Dal libro “Golosi di…
Baci di dama senza glutine – ricetta di Luca Montersino
Ricetta dei baci di dama senza glutine, versione di Luca Montersino Oggi, le intolleranze alimentari…
Torta ricotta e gocce di cioccolato – Glutenfree
Ricetta velocissima, facile e morbidissima, che ha come protagonisti la ricotta ed il cioccolato. Un…
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Alle prossime Golose Ricette!