La torta sabbiosa è un dolce tipico del veronese e del mantovano. Somiglia molto alla torta paradiso e, come quest’ultima, ha numerose varianti (farciture, aggiunta di aromi particolari, etc). E’ un dolce adatto sia alla colazione, sia alla merenda, come fine pasto sarebbe opportuno accompagnarla da una crema!
Questa versione è senza farina, quindi adatta anche a chi soffre di celiachia (intolleranza al glutine).
Il procedimento è abbastanza semplice, si può utilizzare una planetaria o delle fruste (elettriche, o per chi ha coraggio, a mano).
Importantissimo utilizzare uno stampo abbastanza alto di 24 cm di diametro e stare attenti alla cottura del dolce, che deve essere fatta ad una temperatura costante ed intorno ai 170-175°C (se si eccede con la temperatura del forno, si crea uno crosta sopra al dolce che ne pregiudica il corretto sviluppo).
Questa ricetta l’ho scoperta sul gruppo fb di “La confraternita della pizza” e l’autrice si chiama Mariella.
Torta sabbiosa – ricetta senza glutine
Attrezzatura ed utensili:
- 1 stampo da 24 cm di diametro dai bordi alti
- fruste meglio se elettriche
Ingredienti
- 400 gr fecola di patate
- 250 gr Burro
- 300 gr Zucchero semolato
- 240 gr Uova
- 16 gr Lievito per dolci in polvere
- Q.b. Aroma a piacere
Istruzioni
MONTATA DI UOVA E ZUCCHERO
- Nella planetaria con frusta (o con una frusta elettrica) montiamo le uova intere con lo zucchero. Lavoriamo almeno 10 minuti, o comunque fino a quando gli ingredienti diventano una massa bianca e spumosa.
AGGIUNTA DEL BURRO MORBIDO A TOCCHETTI
- Sempre con le fruste in movimento, ad alta velocità, aggiungiamo poco per volta il burro ammorbidito, facendo assorbire tra un’aggiunta e l’altra.
AGGIUNTA DELLE POLVERI
- Aggiungiamo le polveri (fecola di patate e lievito precedentemente setacciati) e gli aromi scelti, continuando a lavorare con la frusta a velocità 4, per qualche minuto ancora (ne bastano 2)
PREPARIAMO LO STAMPO
- Tagliamo la carta forno della misura dello stampo, bagniamola e strizziamola. Copriamo lo stampo.
- Versiamo la nostra torta sabbiosa nello stampo.
COTTURA
- Mettiamo lo stampo nel forno già caldo a 170/175°C per 40-45 minuti, facciamo sempre la prova stecchino (infilzando uno stecchino al centro del dolce ne deve uscire asciutto), senza però aprire il forno prima dei 25-30 minuti di cottura.
SFORNATURA DELLA TORTA SABBIOSA
- A cottura ultimata, togliamo dal forno e lasciamo riposare nello stampo per 10 minuti. Togliamo dallo stampo e facciamo raffreddare del tutto. Spolverizziamo abbondantemente con lo zucchero a velo.
- La nostra torta sabbiosa è pronta per la colazione o per la merenda!!!