Occhi di bue – la ricetta perfetta

Rating: 0.00
(0)
4 Luglio 2022

Gli occhi di bue sono dei biscotti frollini che piacciono proprio a tutti, anche perchè è possibile farcirli con le più disparate creme e confetture/marmellate. Ottima idea regalo da fare a chi si vuol bene o semplicemente ideali per la colazione, la merenda dei bambini o l’ora del thè con le amiche! Seguendo la nostra ricetta otterrete degli occhi di bue FENOMENALI!!

OCCHI DI BUE

Occhi di bue – la ricetta perfetta

Golose Ricette
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 12 minuti
Riposo in Frigo 1 ora
Tempo totale 1 ora 27 minuti
Portata Dessert
Cucina italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 500 gr Farina 00
  • 150 gr Zucchero a velo
  • 300 gr Burro
  • 2 n. Tuorli d'uovo
  • q.b. Semi di vaniglia

PER FARCIRE:

  • q.b. Crema spalmabile dolce pistacchio, nocciola, mandorle…
  • q.b. Confettura
  • q.b. Marmellata

Istruzioni
 

FARE LA PASTA FROLLA, DECIDIAMO COSA USARE.

  • Per fare degli ottimi occhi di bue, bisogna partire da una buona base di pasta frolla e per farla possiamo utilizzare sia un robot da cucina (bimby,tritatutto, cutter), sia una planetaria, sia le nostre belle manine.

L’IMPORTANTE È NON LAVORARE TROPPO L’IMPASTO:

  • Sabbiatura pasta frolla
    Sabbiatura pasta frolla
  • Qualsiasi sia il modo scelto di preparare la nostra pasta frolla, dobbiamo ricordare di non lavorare troppo l’impasto.
  • Cominciamo con la SABBIATURA, mettiamo farina, zucchero, aromi (semi di vaniglia e/o buccia di arancia grattugiata) e burro (morbido, mi raccomando toglietelo dal frigo almeno un’ora prima di cominciare ad impastare) nel robot da cucina, oppure in planetaria, oppure sul tavolo da lavoro (per impastare a mano). Lavoriamo il tutto fino ad ottenere la consistenza della sabbia bagnata (da qui il termine SABBIATURA)

INSERIAMO I LIQUIDI (CIOÈ I TUORLI)

  • Quando gli ingredienti saranno ben sabbiati, possiamo aggiungere i tuorli, basteranno pochi minuti (se usiamo un robot oppure la planetaria) e poco più se impastiamo a mano,per ottenere la nostra pasta frolla, che compatteremo a rettangolo e copriremo con pellicola per alimenti.
    Pasta frolla di adriano continisio

RIPOSO IN FRIGO

  • Mettiamo a riposare la nostra pasta frolla in frigo, per almeno 60 minuti.

STESURA E FORMATURA OCCHI DI BUE

  • Dopo il riposo, riprendiamo la pasta frolla e stendiamo sul piano di lavoro (leggermente infarinato) ad uno spessore di 3 mm (credetemi è lo spessore ideale), coppiamo i biscotti della forma che più ci piace e mettiamo in una teglia rivestita da carta forno.

COTTURA IN FORNO

  • Inforniamo a 180°C in forno già caldo per 10-12 minuti (non devono colorare troppo). Sforniamo e facciamo raffreddare bene.

FARCIAMO GLI OCCHI DI BUE

  • Quando i biscotti sono freddi, farciamo ciascun lato con marmellata, confettura, nutella o altra crema spalmabile ed “accoppiamo” ogni biscotto con la sua metà (i classici occhi di bue sono formati da un biscotto “intero” e da un biscotto con un foro centrale).
  • Cospargiamo con zucchero a velo (aggiungendo del cacao, per gli occhi di bue farciti con la nutella).
Keyword biscotti, marmellata, nutella, colazione, frollini, merenda, pasticceria secca
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Like
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close