https://www.golosericette.it
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • Home
  • CIOCCOLATO, MUFFINS, DOLCI FRITTI & CO.
  • Bombolone o Krapfen? la ricetta di Iginio Massari

Bombolone o Krapfen? la ricetta di Iginio Massari

Postato su Gen 26th, 2022
da Golose Ricette
Categorie:
  • CIOCCOLATO, MUFFINS, DOLCI FRITTI & CO.
  • DOLCI FRITTI
  • RICETTE BASI
Krapfen bombolone di iginio Massari

Bombolone, Krapfen, Bomba…

…Alcuni dolci hanno nomi diversi, ma sono talmente simili nell’aspetto (ed alcune volte anche nel gusto) che non si capisce perchè non chiamarli in un modo solo!!!

E’ questo il caso del bombolone, del Krapfen e delle bombe all’italiana…

Tutto ebbe origine dal Krapfen??!!

Pare proprio di sì, i Krapfen di origine tedesca, sono costituiti da pasta piena, cioè una pasta molto ricca in uova ed in burro, quasi una pasta brioche fritta. In origine venivano riempiti di marmellata da crudi per poi essere fritti nell’olio e passati nello zucchero semolato.

I bomboloni invece sono fatti da una pasta vuota, cioè una pasta senza uova o con solo 1 uovo ogni mezzo chilo di farina, originariamente veniva servito vuoto, in seguito, si passò alla farcitura dopo la cottura.

Questa differenza, non viene però considerata dal grande maestro pasticcere Iginio Massari, che, nel suo libro ” Non solo zucchero” vol.2, ci indica una ricetta unica con titolo Krapfen (bombolone)… e chi siamo noi per contraddire il maestro dei maestri??

Così, in religioso silenzio, ho impastato gli ingredienti della ricetta seguendo le sue indicazioni…

e che dire??!! il risultato ha parlato da sè (prima in tedesco, per il lato Krapfen, e poi in italiano, per il lato bombolone).

Krapfen bombolone di iginio Massari
Krapfen bombolone di Iginio Massari

E visto che la ricetta è presa da un suo libro, ve ne voglio proprio parlare di questo libro, naturalmente prendete le mie considerazioni come quelle di un’appassionata e non di una grande esperta o critica.

A parer mio, il libro è rivolto agli appassionati sì, ma che abbiano un minimo di basi in pasticceria (o che abbiano una grandissima voglia di sperimentare e di sperimentare e di studiare e di sperimentare di nuovo!!)

Il prezzo abbastanza elevato del volume è spiegato dal grande numero di pagine (495) e di ricette che contiene.

“Non solo zucchero” vol. 2 fa parte di una collana di libri tecnici, questo in particolare è dedicato ai lievitati, alla sfoglia, ai fritti, alle marmellate, gelatine e glasse. Chiude il libro una sezione dedicata a “I miei dolci preferiti”. Ogni sezione, oltre, a spiegare i particolari degli ingredienti e delle fasi di lavorazione, è arricchita da delle ricette illustrate.

Dopo aver acquistato questo volume, mi sono fatta regalare il volume dedicato al pan di spagna, alla frolla, alle creme, etc ed il volume dedicato ai semifreddi ed alle torte moderne!

Adesso torniamo alla nostra ricetta di Krapfen (bombolone) di Iginio Massari.

Per farcire i vostri bomboloni potete utilizzare  la crema pasticcera di Montersino!!!

Krapfen bombolone di iginio Massari

Bombolone o Krapfen? la ricetta di Iginio Massari

Golose Ricette
No ratings yet
Stampa la ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 min
Cottura 20 min
Lievitazione 6 h
Tempo totale 7 h
Portata desset, dolce fritto, merenda
Cucina austriaca, italiana
Porzioni 12 bomboloni

Ingredienti
  

  • 500 gr Farina per lievitati quindi ad alto contenuto di proteine
  • 60 gr Zucchero semolato
  • 80 gr Burro
  • 25 gr Lievito di birra fresco
  • 8 gr Sale
  • 200 gr Uova
  • 20 gr Tuorli d’uovo
  • 80 gr Latte
  • 20 gr Rhum
  • Zeste di 1/2 limone
  • 1 baccello di Vaniglia semi

Istruzioni
 

PRIMO IMPASTO

  • Dopo aver messo da parte 70 gr di uova, il rhum ed il latte, lavoriamo tutti gli altri ingredienti in una planetaria (5 minuti a media velocità e 6 minuti alla massima velocità) fino a formare una pasta liscia ed elastica.
  • A questo punto incorporiamo gli altri liquidi (il resto delle uova, il latte ed il rhum) in tre fasi, facendo assorbire ogni volta prima della successiva aggiunta. Lavoriamo ancora la pasta fino a renderla elastica ed asciutta (mentre la lavoriamo deve staccarsi dalle pareti della ciotola). La temperatura ideale finale dell’impasto è di 26°C.

PRIMA LIEVITAZIONE:

  • Facciamo lievitare la pasta ben coperta da pellicola ad una temperatura di 24°C per 2 ore circa, finchè il volume iniziale sarà triplicato.

PEZZATURA DELLA PASTA KRAPFEN

  • Suddividiamo l’impasto ormai lievito in pezzi da 35-40 gr, che arrotoleremo con il palmo della mano sul tavolo con un movimento rotatorio e planetario. (a questo punto possiamo decidere se fare anche delle ciambelle, facendo un foro centrale alle palline ed allargandolo leggermente).

SECONDA LIEVITAZIONE:

  • Disponiamo le palline ottenute su un canovaccio leggermente spolverato di farine, a circa 3 cm l’una dall’altra.
  • Copriamo con pellicola e facciamo lievitare nuovamente finchè non raggiungeranno 3 volte il volume iniziale, ci vorranno circa 90 minuti ad una temperatura di 24-26°C. Se il clima è più freddo impiegheranno più tempo a lievitare.

COTTURA:

  • Friggiamo in olio di arachidi (od altro olio) bollente alla temperatura di 176°C.
  • A metà cottura (dopo circa 3 minuti), la parte immersa avrà assunto un colore nocciola, con l’aiuto di un cucchiaio rigiriamo i bomboloni in modo da cuocere anche l’altra parte.

CONSIGLI:

  • Il Krapfen (bombolone) è perfetto se, a cottura ultimata, avrà lungo la circonferenza il disegno di un anello chiaro. Questa riga chiara si forma quando il dolce è lievitato regolarmente: quando è troppo lievitato, infatti, diventa grinzoso, quando è poco lievitato, invece, non avrà l’anello e rimarrà pesante e gommoso (inoltre, si allungano molto i tempi di cottura, che nella maggior parte dei casi non viene completata del tutto).

FARCITURA:

  • A fine cottura i Krapfen (bomboloni) sono farciti con crema pasticcera, marmellata, confettura oppure nutella, siringandoli con l’aiuto di un sac-a-poche con bocchetta sottile e lunga.

RIFINITURA DEL DOLCE:

  • I Krapfen (bomboloni) possono essere spolverati con dello zucchero a velo, oppure arrotolati nello zucchero semolato (io preferisco questa seconda opzione)…

Note

CONSERVAZIONE:
Ottimi da consumare tiepidi…
Conservano la loro fragranza e tutto il loro gusto per non più di 24 ore, purtroppo con il passare delle ore perdono di sofficità anche se ben conservati (chiusi in contenitori ermetici per esempio).
Keyword carnevale, dolci fritti, dolci lievitati, lievitazione mista, lievito di birra
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!

  • Bomboloni
  • carnevale
  • krapfen
  • massari

Golose Ricette

Cancella il tuo commento Annulla risposta

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.




    Le ricette più amate:

    • Lievito naturale liquido - TUTTO sul LICOLI e la pasta madre liquidaLievito naturale liquido – TUTTO sul LICOLI e…
    • Segreti per un gelato cremoso in casaSegreti per un gelato cremoso in casa
    • Lievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED UTILIZZARLO AL MEGLIOLievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED…
    • Pizza alta idratazione con lievito madre liquido o LICOLI - ricetta della pizza con lievito liquidoPizza alta idratazione con lievito madre liquido o…
    • SGUTE CALABRESI - dolce tradizionale del periodo pasqualeSGUTE CALABRESI – dolce tradizionale del…
    • Popular posts by Top 10 plugin

    • Tiramisù Luigi Biasetto – ricetta senza uova crude
    • Occhi di bue – la ricetta perfetta
    • Crostata morbida in 5 minuti
    • Marquise al mascarpone e cioccolato – senza cottura
    • Crema di ricotta al caffè ricetta sorelle Simili

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

      I post più popolari:

      • Lievito naturale liquido - TUTTO sul LICOLI e la pasta madre liquidaLievito naturale liquido – TUTTO sul LICOLI e…
      • Segreti per un gelato cremoso in casaSegreti per un gelato cremoso in casa
      • Lievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED UTILIZZARLO AL MEGLIOLievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED…
      • Pizza alta idratazione con lievito madre liquido o LICOLI - ricetta della pizza con lievito liquidoPizza alta idratazione con lievito madre liquido o…
      • SGUTE CALABRESI - dolce tradizionale del periodo pasqualeSGUTE CALABRESI – dolce tradizionale del…
      • Popular posts by Top 10 plugin
      • Contatti
      • Privacy
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Qualcosa su di me e su Golose Ricette…

      GoloseRicette.it | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
      Cookie SettingsAccetta tutti
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA