https://www.golosericette.it
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • Home
  • CIOCCOLATO
  • Segreti per un gelato cremoso in casa

Segreti per un gelato cremoso in casa

Postato su Ago 1st, 2018
da Golose Ricette
Categorie:
  • CIOCCOLATO
  • CIOCCOLATO, MUFFINS, DOLCI FRITTI & CO.
  • RICETTE BASI
  • SCUOLA DI CUCINA
affogato al cioccolato

Fare a casa un buon gelato non è affatto semplice, diffidate da chi dice il contrario.

Non è impossibile, ma non semplicissimo.

Lo so’, non si dovrebbe iniziare così un post per coinvolgere i lettori a proseguire, però non mi piace creare illusioni in chi legge solo per trovare consensi.

Il mio scopo è che, chi mi segue e chi replica le ricette che scrivo, non venga deluso dal risultato che si ottiene!

Per ottenere dei buoni risultati con il gelato fatto in casa occorrono:

  • ingredienti di primissima qualità
  • degli stabilizzanti (mi spiace ma senza di questi non si ottiene la giusta cremosità e quest’ultima non viene preservata per più di alcune ore – parlandoci chiaro: il gelato nel freezer diventerà un mattone il giorno dopo!)
  • una buona gelatiera (il massimo sarebbe quella con compressore, ma anche quella ad accumulo può andar bene)

Gli ingredienti del gelato

Per fare un buon gelato, gli ingredienti principali sono pochi:

  1. Latte (preferibilmente fresco ed intero) – solitamente viene utilizzato quello vaccino, perchè ha un gusto delicato e naturalmente zuccherino. Gli intolleranti al lattosio,  potranno sostituirlo con il latte di soia (che ha una consistenza più acquosa ed un lieve sapore di nocciola);
  2. Panna fresca o crema di latte – meglio usare quella con il 35% di grassi;
  3. Uova – vengono usate nei gelati a base di crema, è preferibile utilizzare uova pastorizzate (quelle nei brick) oppure pastorizzare la crema prima di metterla nella gelatiera;
  4. yogurt – utilizzato per la preparazione del famoso frozen yogurt, in base al gusto dello yogurt si avranno gusti diversi di gelato, l’importante utilizzare uno yogurt intero e cremoso!
  5. zucchero – importantissimo nella preparazione del gelato, poichè dalla sua giusta proporzione nella ricetta, dipende la cremosità e la morbidezza del gelato finito. Va sempre sciolto nel liquido della ricetta riscaldato, in modo che perda la sua granulosità;
  6. aromi –  che possono essere estratti (vaniglia, mandorla), spezie (cannella, peperoncino), pasta di nocciole, di pistacchio, etc, cacao, cioccolato, etc;
  7. frutta secca e frutta fresca ;

Stabilizzanti ed addensanti per gelato

Gli stabilizzanti utilizzati per la produzione del gelato, a differenza di ciò che si può credere, non sono di origine chimica,ma naturale. Essi sono utili per rendere più viscoso il gelato, assorbendo l’acqua degli ingredienti che lo compongono.

Gli stabilizzanti più comuni ed usati sono:

  • la carragenina
  • la carruba
  • la farina di semi di guar

Essi, combinati nelle giuste proporzioni rendono il gelato viscoso, ne rallentano lo scioglimento e favoriscono l’inglobamento dell’aria durante la mantecazione (la lavorazione in gelatiera).

Si possono acquistare miscele già bilanciate di questi addensanti e stabilizzanti, da aggiungere in piccolissime percentuali agli altri ingredienti.

La gelatiera casalinga per fare il gelato in casa

Per fare il gelato in casa esistono due tipi di gelatiera:

la gelatiera con compressore – hanno un costo medio – alto (dipende dalla marca e dal modello), però sono quelle che consentono di produrre gelato senza tempi di attesa tra un gusto e l’altro e non c’è bisogno di mettere la ciotola in freezer prima dell’utilizzo. Il composto viene fatto mantecare da una pala, mentre un compressore raffredda la ciotola.

la gelatiera ad accumulo – sono quelle più economiche, sono composte da delle vaschette che contengono un liquido refrigerante (che deve accumulare il freddo in freezer per 8-10 ore) e da una pala che girando manteca e raffredda il gelato (con lo scambio di temperatura!)

Dopo questo brevissimo preambolo, veniamo alle ricette vere e proprie.

Gelato fior di latte

Golose Ricette
Il gusto fior di latte è la base del gelato, prepararlo a casa, con pochissimi ingredienti farà la gioia di grandi e piccini
No ratings yet
Stampa la ricetta Pin Recipe
Preparazione 5 min
Cottura 10 min
Tempo di mantecatura in gelatiera: 45 min
Tempo totale 1 h
Portata Dessert, gelato
Cucina italiana

Ingredienti
  

  • 200 ml panna fresca
  • 300 ml latte intero fresco
  • 100 gr di zucchero semolato (per avere un gusto caramellato usate lo zucchero integrale!!!)
  • 10 gr neutro per gelati (miscela di addensanti e stabilizzanti già proporzionati)

Istruzioni
 

  • Portare quasi a bollore latte e panna e scioglierci dentro lo zucchero.
  • Aggiungere il neutro ed emulsionare con un mixer ad immersione.
  • Far raffreddare completamente e versare il composto in gelatiera.
  • Far mantecare il tempo necessario (dipende dal tipo di fino ad ottenere la giusta cremosità e consistenza (30-40 minuti con una gelatiera a compressore).
  • Togliere dalla gelatiera e servire subito oppure conservare in un contenitore per freezer ben chiuso.
  • Rimarrà cremoso e morbido per alcuni giorni (se dura tanto)!
  • Note
  • Perfetto come dopo pasto o per la merenda dei nostri bimbi, ecco alcune idee per servirlo:
  • con gocce di cioccolato (o cioccolato triturato al coltello – se si inserisce in gelatiera gli ultimi minuti di mantecatura si ottiene la stracciatella!!!)
  • Alternando il gelato fior di latte con il topping al cioccolato si può ottenere un ottimo affogato al cioccolato.
  • Perfetto poi se servito con cereali, con biscotti sbriciolati o frutta secca in granella!
Keyword estate, gelato, ice cream, scuola di cucina
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!
ricetta gelato allo yogurtCLICCA QUI PER LA RICETTA
ricetta gelato al cioccolatoCLICCA QUI PER LA RICETTA

Gelato al caffè

Golose Ricette
Cremoso gelato dall’aroma di caffè, ottimo per terminare il pasto o per rinfrescare i nostri pomeriggi estivi!
No ratings yet
Stampa la ricetta Pin Recipe
Portata Dessert, gelato
Cucina italiana

Ingredienti
  

  • 100 gr caffè espresso in cui faremo sciogliere 2 cucchiai di caffè solubile
  • 200 gr panna fresca
  • 250 gr latte intero fresco
  • 130 gr zucchero
  • 25 gr neutro per gelati addensanti e stabilizzanti già proporzionati

Istruzioni
 

  • Riscaldare panna e latte e scioglierci dentro lo zucchero.
  • Aggiungere il caffè espresso (con il caffè solubile) ed il neutro, emulsionando con un mixer ad immersione.
  • Far raffreddare completamente e mettere nella gelatiera.
  • Far raffreddare e mantecare fino alla consistenza desiderata (30-40 minuti, il tempo dipende dalla gelatiera).
  • Una volta pronto il gelato, può essere servito subito oppure conservato in contenitori ermetici ed adatti al freezer.

Note

  • Ottimo come fine pasto o come merenda rinfrescante per noi poveri adulti!!
  • Buonissimo anche se servito in coppa ed affogato con un ottimo caffè espresso appena fatto!
Keyword caffè, estate, gelatiera, gelato, merenda
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!

  • bimby
  • dolci al cucchiaio
  • gelato
  • kenwood

Golose Ricette

Cancella il tuo commento Annulla risposta

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.




    Le ricette più amate:

    • Lievito naturale liquido - TUTTO sul LICOLI e la pasta madre liquidaLievito naturale liquido – TUTTO sul LICOLI e…
    • Segreti per un gelato cremoso in casaSegreti per un gelato cremoso in casa
    • Lievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED UTILIZZARLO AL MEGLIOLievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED…
    • Pizza alta idratazione con lievito madre liquido o LICOLI - ricetta della pizza con lievito liquidoPizza alta idratazione con lievito madre liquido o…
    • SGUTE CALABRESI - dolce tradizionale del periodo pasqualeSGUTE CALABRESI – dolce tradizionale del…
    • Popular posts by Top 10 plugin

    • Tiramisù Luigi Biasetto – ricetta senza uova crude
    • Occhi di bue – la ricetta perfetta
    • Crostata morbida in 5 minuti
    • Marquise al mascarpone e cioccolato – senza cottura
    • Crema di ricotta al caffè ricetta sorelle Simili

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

      I post più popolari:

      • Lievito naturale liquido - TUTTO sul LICOLI e la pasta madre liquidaLievito naturale liquido – TUTTO sul LICOLI e…
      • Segreti per un gelato cremoso in casaSegreti per un gelato cremoso in casa
      • Lievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED UTILIZZARLO AL MEGLIOLievito madre liquido, LICOLI- PRENDERSENE CURA ED…
      • Pizza alta idratazione con lievito madre liquido o LICOLI - ricetta della pizza con lievito liquidoPizza alta idratazione con lievito madre liquido o…
      • SGUTE CALABRESI - dolce tradizionale del periodo pasqualeSGUTE CALABRESI – dolce tradizionale del…
      • Popular posts by Top 10 plugin
      • Contatti
      • Privacy
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Qualcosa su di me e su Golose Ricette…

      GoloseRicette.it | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
      Cookie SettingsAccetta tutti
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA