https://www.golosericette.it
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • RICETTE BASI
  • TORTE
  • LIEVITATI
  • CROSTATE, BISCOTTI E FROLLINI
  • CIOCCOLATO, DOLCI AL CUCCHIAIO & CO.
  • GOLOSITà SALATE
  • Home
  • RICETTE BASI
  • Tutorial rosa – passo passo rosa in pasta modellabile

Tutorial rosa – passo passo rosa in pasta modellabile

Postato su Mag 5th, 2018
da admin
Categorie:
  • RICETTE BASI

Tutorial rosa – il passo passo 

Passo passo per creare una meravigliosa rosa di pasta modellabile

In questo articolo, anche i meno esperti di cake design, impareranno a creare delle meravigliose e soprattutto realistiche rose in pasta modellabile. Splendide rose che abbelliranno le nostre torte ed avranno da invidiare solo il profumo alle rose vere!

Il necessario:

  • pasta di gomma, pasta di zucchero, mmf
  • 2 tagliapasta a forma di petalo, uno più grande dell’altro
  • colla edibile
  • fil di ferro da fiorista
  • tappetino mexicano
  • attrezzi per modellare i petali 
  • stuzzicadenti
  • mattarello (io uso la macchinetta della pasta per stendere la gum paste!!!)
  • sacchetto di plastica (per conservare la pasta ed i ritagli, mentre lavoriamo il resto, in modo che non secchi all’aria!!!)

Prendiamo un pezzettino di gum paste e ne facciamo una pallina e poi un cono, come nella foto 1,

prendiamo un pezzo di fil di ferro e facciamo un cerchio ad una delle due estremità…

Inseriamo il fil di ferro all’interno del cono e lasciamo asciugare quanto più possibile….


La misura del cono dev’essere quanto il petalo più piccolo che useremo:


Stendiamo la gum paste sottile e tagliamo 4 petali della misura piccola:


I ritagli e i petali che non lavoriamo subito, li mettiamo nella bustina di plastica:(per non fare seccare la pasta!!!)


Mettiamo il primo petalo sul tappetino:

e con questo attrezzo a palla

lavoriamo i bordi per assottigliarli il più possibile, otterremo questo:


Con della colla edibile bagniamo tutto il petalo e lo attacchiamo al nostro cono:

anche se il petalo non arriva fino alla base non importa, la copriremo con gli altri petali….

a questo punto lavoriamo gli altri petali e li attacchiamo uno ad uno a raggiera sovrapponendoli:

    

 

e allargandone un po’ le estremità come nella foto precedente, in questa foto vediamo come sono di lato:


Adesso stendiamo dell’altra pasta e facciamo altri 9 petali sempre con lo stampino piccolo (nella foto ce ne sono solo 5),

facciamo lo stesso lavoro che abbiamo fatto con i petali precedenti e li assembliamo 3 a 3

     

Ora si comincia sul serio…

Stendiamo dell’altra gum paste e tagliamo altri 5 petali sempre con lo stampino piccolo… dopo aver modellato il petalo come prima, uso questo attrezzo per fare le venature:

poi prendo due stuzzicadenti e arrotolo prima un lato del petalo:

e poi l’altro lato:


Lascio i due stuzzicandenti tra le “pieghe” e faccio una conca con l’attrezzo a palla alla base del petalo…

Questo è il petalo che otterremo:  è molto realistico…


Mettiamo della colla edibile solo alla base e cominciamo ad attaccare, il primo petalo:

il secondo petalo (sovrapponendolo leggermente al primo!):

il terzo petalo:

Il quarto petalo:

e il quinto petalo:

possiamo dire che abbiamo finito un Bocciolo di rosa….:


Ma io voglio una bella rosa sbocciata quindi continuo:

Stendiamo dell’altra gum paste (possibilmente più sottile della precedente) e con lo stampino grande tagliamo dagli 8 ai 10 petali: (io ne ho fatti 10)


Facciamo lo stesso lavoro di prima:

qui modello la “conca” del petalo, invece degli stuzzicadenti si possono usare anche le dita: pizzicando leggermente il petalo ai lati e lavorando la base con l’attrezzino a palla otteniamo questo:

       

Lavoriamo i primi 5 petali e li mettiamo ad asciugare per pochi minuti:

Appendiamo la nostra rosa a testa in giù e cominciamo ad attaccare i 5 petali, a cerchio e sovrapponendoli leggermente:

In questa foto si vede il primo giro di 5 petali:

Facciamo allo stesso modo gli altri 5 petali:

e li attacchiamo, ecco la nostra rosa finita:

La mettiamo ad asciugare a testa in giù per un po’….

 

e ci dedichiamo al nostro calice (io ho usato della gum paste rosa, non avevo voglia di colorarne dell’altra)… ho preso una pallina di gum paste:

e l’ho poggiata sul buco del mio tappetino:

Ho appiattito con il mattarello:

e ho fatto una leggera pressione al centro del foro con il solito attrezzino a palla:

ecco cosa otterremo:

con lo stampino apposito tagliamo il nostro calice, cercando di centrare il foro:

cosa che a me non è riuscita proprio benissimo!!!


E poi lo coloriamo:


Eccolo finito:

Lo lasciamo asciugare un po’ e lo attacchiamo con la colla edibile alla nostra rosa:


Poi passiamo al colore: io ho usato i colori in polvere (e mi devo ancora perfezionare!!!)…

il centro di solito è sempre più scuro rispetto al resto della rosa, quindi usiamo più colore… per il resto dei petali io ho colorato solo le estremità…

Questa la rosa prima del colore

rosa rosa

Ricapitolando:

  • Si parte dal cono e si fanno 4 petali (il primo servirà per coprire il cono e gli altri 3 saranno il nostro primo giro!!!),
  • poi 3 giri da 3 petali ciascuno,
  • poi 1 giro da 5 petali (fino ad ora usiamo solo lo stampino piccolo!!!)
  • poi 2 giri da 5 lasciando asciugare un po’ i petali dopo averli modellati (per questi usiamo lo stampino grande!!!)
  • Facciamo il calice
  • assembliamo la rosa
  • lasciamo asciugare
  • coloriamo!!!!!

Alle prossime golose ricette!!

  • cake design

admin

Cancella il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter, rimani sempre aggiornato

ISCRIVITI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!

Seguici:

E’ nato Prime Video Channels provalo!!!

Tutte le nostre GOLOSE RICETTE

BISCOTTI E FROLLINI

BISCOTTI E FROLLINI

CIOCCOLATO

CIOCCOLATO

CROSTATE

CROSTATE

DOLCI FRITTI

DOLCI FRITTI

DOLCI LIEVITATI

DOLCI LIEVITATI

GOLOSITà SALATE

GOLOSITà SALATE

LA MIA LIBRERIA DI CUCINA

LA MIA LIBRERIA DI CUCINA

LE RICETTE DEI GRANDI MAESTRI

LE RICETTE DEI GRANDI MAESTRI

LI.CO.LI.

LI.CO.LI.

MUFFINS & CO.

MUFFINS & CO.

PANE E PANINI

PANE E PANINI

PIZZE E FOCACCE

PIZZE E FOCACCE

TORTE

TORTE

Scrivici la tua ricetta!

  • Scrivi la tua ricetta!

Ricette da tutto il mondo:

Americana

Americana

Brasiliana

Brasiliana

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Cerca la tua ricetta:

Articoli recenti

  • Prima colazione e merenda: idee golose!
  • Senza cottura: Tutte le più golose ricette
  • Tutto sul LiCoLi (lievito naturale in coltura liquida)
  • Gestione del lievito madre liquido – LiCoLi – e piccoli trucchi

PROVA Prime Video

  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Qualcosa su di me e su Golose Ricette…

RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015