Gnocchetti di zucca pasticciati – ricetta ottima per far mangiare le verdure ai bambini

10 Marzo 2018

Gnocchetti di zucca pasticciati

Quest’anno ho deciso di usare la zucca in cucina, non soltanto per le decorazioni di 🎃 halloween. Non so perchè, ma fino ad ora non l’avevo mai cucinata, nè per i dolci nè per il salato. Quest’anno ho deciso che la cucinerò in più versioni, mi ispira!

Oggi volevo iniziare facendo i classici gnocchi, avevo anche trovato la ricetta su ilcucchiaiod’argento.

Di buon’ora ho messo la zucca in forno e preparato tutti gli ingredienti, ma in corso d’opera mi è venuto il dubbio (anche vedendo la consistenza dell’impasto (troppo morbido ed appiccicoso)… ho ricordato che mia sorella mi aveva regalato questo aggeggio:


Ed ancora non lo avevo battezzato. Così ho deciso: non gnocchi, ma gnocchetti!


E devo dire che ci ho preso!!!!! Buonissimi ed anche veloci da fare.

Ingredienti per gli gnocchetti di zucca:

  • 1 kg di zucca (pesata da cruda)
  • 200 gr di patate (pesate da crude e poi lesse) (io, in realtà le ho cotte in microonde così: lavate, bucate con una forchetta o un coltello, messe in un contenitore che possa andare nel forno e che si possa coprire, aggiunto un goccio di acqua e selezionato il programma apposito, o una potenza media per 7 minuti e 30 secondi)
  • Una manciata di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo intero
  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di semola rimacinata
  • Sale q.b.

Per il condimento: ragù alla bolognese, mozzarella

 

Prepariamo gli gnocchetti di zucca

Cominciamo con il cuocere la zucca: Tagliamo a fette spesse e mettiamo in una teglia coperta da carta alluminio e cuociamo in forno già caldo a 200°C, la mia era cotta dopo 40 minuti abbondanti (è pronta quando si schiaccia facilmente con una forchetta).

Una volta cotta, ed ancora calda, togliamo la buccia, e passiamo nello schiacciapatate. Facciamo lo stesso con le patate (sempre nella stessa ciotola) e lasciamo raffreddare.

Aggiungiamo 2/3 delle farine, il sale ed il formaggio, mescolando con un cucchiaio di legno:


Amalgamiamo bene ed aggiungiamo l’uovo:

Incorporiamo l’uovo e terminiamo aggiungendo l’ultima parte di farine, otterremo un impasto molto morbido, ma anche consistente.

Mettiamo a bollire dell’acqua e saliamo.

Quando l’acqua bolle, cominciamo ad usare l’aggegio: lo poggiamo sulla pentola, versiamo qualche cucchiaiaita di impasto al centro e spalmiamo con la spatolina, gli gnocchetti cadranno direttamente nell’acqua e saranno pronti quando verranno a galla. Procediamo cuocendone poco alla volta e scoliamo man mano in una teglia. Quando tutti gli gnocchetti saranno pronti condiamo con il ragù e con la mozzarella tagliata a pezzi e ben scolata.

Passiamo in forno caldo a 180°C sotto il grill per un 10 minuti e sforniamo, gnocchetti pronti:


Possiamo anche evitare il passaggio in forno, sono ugualmente ottimi…
Sono soddisfatta della mia prima ricetta con la zucca e l’aggeggio!!!

Alle prossime golose ricette!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Like
Close
Copyright © 2022 GOLOSERICETTE.IT.
All rights reserved.
Close