Indicazioni
Capita spesso che si cerchino ricette senza qualche ingrediente (perchè magari non si può mangiare – a causa di intolleranze e/o allergie – oppure proprio perché è momentaneamente assente nella dispensa!!).
E questa è una ricette di quelle, una “ricetta senza”… SENZA UOVA.
Pasta Frolla speciale per crostate ricetta di I. Massari
Ecco un’altra versione di pasta frolla: la pasta frolla speciale per crostate firmata Iginio Massari….
Fagottini con marmellata – brioche sfogliata ripiena
Da delle vecchie foto scattate per il primo blog, ecco un’altra ricetta: i fagottini con marmellata….
CRUFFIN a lievitazione mista con LICOLI
CRUFFIN,LA PASTA BRIOCHE SFOGLIATA SI CREDE UN MUFFIN Il cruffin è un dolce molto particolare….
Torta sublime al cioccolato gluten free
Briosci cu’ zuccaru, ovvero brioche con lo zucchero
Ricetta perfetta per i principianti, per chi è alle prime armi con la pasticceria e…
Torta sabbiosa – ricetta senza glutine
Torta sabbiosa La torta sabbiosa è un dolce tipico del veronese e del mantovano. Somiglia…
Marquise al mascarpone e cioccolato – senza cottura
Marquise al mascarpone e cioccolato La Marquise al mascarpone e cioccolato, è un dessert morbido e…
Crema di ricotta al caffè ricetta sorelle Simili
La crema di ricotta al caffè è una nuova ricetta delle sorelle Simili, dopo aver…
MOUSSE DI YOGURT E FRAGOLE – senza gelatina
Il bel tempo forse è arrivato e con esso anche la voglia di dolci freschi…
CHEESECAKE MOUSSE AL CACAO
CHEESECAKE MOUSSE AL CACAO – ricetta senza cottura e senza gelatina Siamo ancora nel cuore…
Bomboloni senza uova ricetta con LiCoLi, sofficissimi!
Mancava proprio una versione di bomboloni senza uova ed a lievitazione naturale con LiCoLi! Abbiamo già…
Torta tenerina glutin free con cioccolato al latte
Torta tenerina glutin free Con cioccolato al latte Mi credete se vi dico che siamo…
Biscotti al farro con gocce di cioccolato, senza lattosio – ricetta di Luca Montersino
Biscotti al farro con gocce di cioccolato – pasta frolla senza lattosio di Luca Montersino…
Bolle di mandorle – dolcetti al cioccolato senza glutine – ricetta di Luca Montersino
Ricetta delle bolle di mandorle senza glutine Le bolle di mandorle, Dal libro “Golosi di…
Baci di dama senza glutine – ricetta di Luca Montersino
Ricetta dei baci di dama senza glutine, versione di Luca Montersino Oggi, le intolleranze alimentari…
Cornetti di pasta brioche sfogliati con solo albumi
Questa, dopo le girelle di pan brioche con solo albumi, è un’altra versione della pasta brioche con…
Torta ricotta e gocce di cioccolato – Glutenfree
Ricetta velocissima, facile e morbidissima, che ha come protagonisti la ricotta ed il cioccolato. Un…
Pasta sfoglia – ricetta perfetta di L. Montersino
Questa volta una base sia per la pasticceria, sia per delle preparazioni salate: LA PASTA…
Questi mini sandwich alla panna sono delle mini brioches che non contengono uova.
Ricetta sicura perchè del grande maestro Luca Montersino (solo adattata all’uso del lievito naturale liquido – LICOLI)
Sono dei veri e proprio sandwich farciti con Nutella, dalle dimensioni ridotte: sono dei piccoli bocconi di gusto!
Ideali per i buffets, per la colazione e/o la merenda, o magari da portare alle feste dei nostri figli a scuole, asili, palestre, etc
Non mancheranno di certo le occasioni per prepararli e gustarli!
Mini Sandwich alla panna Montersino versione con LICOLI
Ingredienti
- 325 gr Farina per lievitati quindi ad alto contenuto di proteine
- 100 gr Licoli lievito naturale liquido
- 7 gr Sale
- 15 gr Latte in polvere
- 40 gr Zucchero semolato
- 150 gr Panna fresca
- 150 gr Latte meglio se intero
- 50 gr Burro
PER FARCIRE:
- Q.b. Nutella
Istruzioni
PREPARIAMO L’IMPASTO:
- Pesiamo farina, LICOLI, latte in polvere e zucchero (possiamo usare la ciotola della planetaria direttamente – meno recipienti da lavare dopo!!) e cominciamo ad impastare versando la panna a filo.
- Possiamo impastare a mano, oppure con la planetaria utilizzando il gancio!
- Facciamo assorbire la panna e continuiamo versando il latte. Impastiamo fino ad incordare l'impasto, deve diventare cioè liscio, elastico e che non si attacchi più alle pareti della ciotola od alle mani.
- Ammorbidiamo il burro ed aggiungiamoci il sale.
- Incorporiamo il burro poco alla volta, facendo assorbire benissimo prima di ogni altra successiva aggiunta e senza mai perdere l'incordatura.
- Otterremo un impasto liscio ed omogeneo, molto elastico e morbido (di un colore bianchissimo!!)
FACCIAMO LIEVITARE
- Facciamo una palla con l'impasto e, dopo averlo coperto, mettiamo a lievitare fino al raddoppio (possiamo fare una lievitazione a 26 °C, basterà qualche ora, oppure possiamo mettere in frigo a 5 °C ed arrivare anche a 12 ore di lievitazione.
FORMIAMO I MINI SANDWICH ALLA PANNA
- Riprendiamo l’impasto e stendiamo (aiutandoci con meno farina possibile) ad uno spessore di 1 cm (manteniamo una forma regolare e scegliamo come coppare i sandwich). Io ho optato per dei quadrati di 4 cm per lato, la ricetta originale prevedeva dei cerchi da 2 cm di diametro.
SECONDA LIEVITAZIONE:
- Dopo aver coppato la pasta, disponiamo i mini sandwich su una teglia con carta forno e spennelliamo con della panna, mettendo a lievitare fino al raddoppio.
COTTURA:
- Dopo la seconda lievitazione, facciamo cuocere a 200 °C (in forno già caldo ) per 6 minuti circa (devono diventare dorati).
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!