La babka è una torta lievitata, originaria dell’Est Europa. E’ un tipico dolce della Pasqua ebraica.
Realizzato con due strati di pasta (simile alla brioche) intrecciati, dopo averli farciti con una crema di cioccolato, cannella e/o frutta secca, è un dolce molto scenografico.
È molto simile alla torta angelica (anche se quest’ultima è molto più brioche mentre il babka è più pane, quindi meno dolce): – clicca QUI per vedere la ricetta della Torta Angelica firmata sorelle Simili
Di seguito la versione a lievitazione mista, con l’uso del LICOLI e di una piccola quantità di lievito di birra (fresco o disidratato) – ormai mi sto convertendo a questo tipo di lievitazione, per motivi che vi ho spiegato in molti post precedenti!
Babka ricetta del dolce pasquale tradizionale polacco
Attrezzatura ed utensili:
- Planetaria
Ingredienti
PER IL PAN BRIOCHE DELLA BABKA:
- 480 gr Farina per lievitati quindi ad alto contenuto di proteine
- 100 gr Licoli lievito naturale liquido
- 2 gr Lievito di birra fresco
- 150 gr Uova
- 100 gr Zucchero semolato
- 70 gr Acqua
- 150 gr Burro
PER LA FARCIA AL CIOCCOLATO AL LATTE:
- 130 gr cioccolato al latte
- 120 gr Burro
- 30 gr cacao amaro in polvere
- 100 gr Nocciole tritate
- 10 gr Zucchero a velo
Istruzioni
PREPARIAMO L’IMPASTO DEL BABKA VARIEGATO AL CIOCCOLATO AL LATTE:
- Nella planetaria con gancio o spirale mettiamo: farina, zucchero, aromi e LICOLI e lievito di birra. Azioniamo a velocità 1 e versiamo a filo l’acqua.
- RICORDATE: INSERIAMO I LIQUIDI SEMPRE POCO PER VOLTA, ASPETTANDO CHE VENGA ASSORBITO DEL TUTTO PRIMA ALLA SUCCESSIVA AGGIUNTA.
- Continuiamo ad aggiungere le uova (ricordate sono sempre liquidi, quindi guarda la REGOLA SOPRA!!!)
- Quando l'impasto è omogeneo, cominciamo ad aggiungere il burro morbido, sempre poco per volta fino a terminarlo completamente. L'impasto si staccherà dalle pareti e si attorciglierà al gancio
- Facciamo una palla con la pasta del Babka e mettiamo a lievitare fino al raddoppio.
PREPARIAMO LA CREMA PER FARCIRE IL BABKA:
- In un pentolino a bagnomaria (o con l’uso del microonde) sciogliamo tutti gli ingredienti: cioccolato, burro, zucchero, cacao (ben setacciato) e nocciole tritate. Mettiamo da parte e facciamo raffreddare (diventerà una crema bella densa, ma ancora spalmabile).
COMPLETIAMO LA BABKA:
- Stendiamo la pasta del babka in uno strato sottile, cercando di dargli una forma regolare e spalmiamoci la crema al cioccolato.
- Arrotoliamo la nostra pasta, partendo dal lato lungo e facciamo un salsicciotto, che taglieremo a metà per il lungo, intrecciando le due metà
Seconda lievitazione: lievitazione nello stampo
- Mettiamo in uno stampo da plumcake (io ho usato uno stampo a ciambella) e facciamo lievitare fino al raddoppio, a 26-28°C massimo!
Cottura del BABKA polacco:
- Quando il Babka è raddoppiato cuociamo in forno già caldo a 170°C per 35-40 minuti (dipende dalla pezzatura).
- Facciamo sempre la prova stecchino prima di sfornare oppure misuriamo la temperatura al cuore che dovrebbe oscillare dai 94 ai 96°C.
Conservazione:
- Facciamo raffreddare bene e conserviamo chiudendolo in una busta per alimenti oppure in un contenitore a chiusura ermetica. Grazie alla presenza del lievito naturale si conserverà soffice per alcuni giorni!