Mancava proprio una versione di bomboloni senza uova ed a lievitazione naturale con LiCoLi!
Abbiamo già postato tante ricette di bomboloni, krapfen e Donuts… una più buona dell’altra ed ognuna con qualche differenza che la rende unica…
- La versione dei bomboloni senza uova e con lievito di birra la potete trovare qui!!
- Qui troverete la ricetta di Francesco Favorito e con cottura al forno!
- Qui c’è la ricetta di Francesco Favorito con lievito naturale.
- In quest’altra pagina i bomboloni a lievitazione naturale con LiCoLi, rivisitando la ricetta del grande pasticcere Luca Montersino.
- Qui la ricetta dei bomboloni o Krapfen con lievito di birra del pasticcere più bravo del mondo, Iginio Massari.
- Qui la ricetta dei donuts (cugini americani dei bomboloni) di Valentina Gigli e qui la versione con lievito naturale e cottura al forno!
Possiamo utilizzare questo impasto sia per preparare i bomboloni sia per fare delle ciambelle fritte (tipo donuts) (basterà fare un foro centrale al nostro disco di pasta lievitata, prima della seconda lievitazione!)
Bomboloni senza uova ricetta con LiCoLi, sofficissimi!
Ingredienti
- 250 gr Farina per lievitati quindi ad alto contenuto di proteine
- 200 gr Farina 00
- 100 gr Licoli lievito naturale liquido
- 100 gr Latte
- 100 gr Acqua
- 80 gr Burro
- 100 gr Zucchero semolato
- un pizzico Sale
- q.b. Zeste di limone grattugiate
- q.b. Vaniglia semi
Istruzioni
12 ORE PRIMA DI COPPARE:
- Nella planetaria munita di gancio, mettiamo le due farine, lo zucchero, gli aromi (buccia di limone e semi di vaniglia) ed il LiCoLi (rinfrescato ed al raddoppio). Azioniamo a vel. 1 ed aggiungiamo a filo il latte, facendo assorbire bene prima di aggiungerne altro. Continuiamo allo stesso modo con l’acqua (a temperatura ambiente) e terminiamo con il sale. Quando la pasta si stacca dalle pareti della ciotola è pronta per l’inserimento del burro (tagliato a dadini ed a temperatura ambiente). Il burro va aggiunto in piccole quantità, facendo assorbire bene tra un’aggiunta e l’altra. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti della ciotola, è liscio ed omogeneo (vuol dire che è incordato).
PUNTATURA:
- Togliamo la pasta dalla ciotola, arrotondiamo sul piano di lavoro (senza aggiungere farina) e copriamo con pellicola. Lasciamo a temperatura ambiente qualche ora, in modo che cominci la lievitazione.
RIPOSO IN FRIGO
- Dopo la puntata di un paio di ore, mettiamo in frigo, coprendo bene con pellicola e lasciamo riposare tutta la notte (almeno 8 ore).
FORMIAMO I NOSTRI BOMBOLONI SENZA UOVA:
- Il giorno seguente, riprendiamo l’impasto, togliamo dalla ciotola e mettiamo sul piano di lavoro, leggermente infarinato.
- Con l’aiuto di un mattarello, stendiamo la pasta ad 1 cm di spessore e con un tagliapasta circolare (va bene anche un bicchiere), coppiamo la pasta, tagliandola in tanti dischi. Mettiamo ciascun disco su un vassoio ricoperto da carta forno, distanziandoli tra di loro.
SECONDA LIEVITAZIONE:
- Copriamo i bomboloni nel vassoio con della pellicola e rimettiamo a lievitare. In base al tempo a nostra disposizione abbiamo due opzioni. Possiamo decidere di:
- – far lievitare ad una temperatura di 26°C (impiegheranno circa 1h per lievitare, dobbiamo comunque aspettare il raddoppio),
- – oppure di mettere in frigo, allungando così i tempi (ci potrebbero volere anche altre 4-5 ore di lievitazione).
COTTURA DEI BOMBOLONI SENZA UOVA:
- Quando i nostri bomboloni senza uova sono raddoppiati di volume, mettiamo a riscaldare abbondante olio e friggiamoli pochi per volta. Cuociamo fino a farli dorare, togliamo dalla padella e mettiamo ad asciugare su carta assorbente da cucina.
COME SERVIRLI:
- Passiamoli ancora tiepidi nello zucchero semolato. A questo punto possiamo decidere se farcirli con crema pasticcera, confettura/marmellata o con della nutella… oppure lasciarli vuoti (saranno ottimi lo stesso).
PICCOLO SUGGERIMENTO:
- Per la cottura bastano veramente pochi minuti per lato.
- Se dovessero rimanere crudi all’interno, anche se fuori sono molto colorati, al 90% è un problema di lievitazione:
- spegnete il gas e rimettete a lievitare i vostri bomboloni ancora un altro po’!!
Hai provato questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!