Sono tante le ricette delle sorelle Simili che ho provato e pubblicato in questo mio piccolo spazio virtuale, quella della ricetta delle crescentine fritte è l’ultima che ho provato!
Provata per il menù della vigilia di Natale, ha riscosso enorme successo, soprattutto tra i più piccoli.
La ricetta delle crescentine fritte è contenuta nel libro “La buona cucina di Casa“, che vi consiglio di regalarvi se ancora non è nella vostra libreria!
Scrivere questa ricetta ha richiesto tempo ed impegno: aiutaci a condividere questo post, a te non costa nulla, per noi è importantissimo! Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso!!! Inoltre, entra a far parte del nostro gruppo fb Golose Ricette, sarà ancora più semplice mettersi in contatto con noi e rimanere aggiornati!!Seguici anche su Instagram: aiutaci a crescere!
Crescentine fritte – la ricetta delle sorelle Simili
Ingredienti
- 500 gr Farina 0
- 250 gr Latte
- 1 cucchiaio Strutto
- 1 cucchiaino raso Bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino Sale
Istruzioni
- Fate la fontana con la farina e spargeteci sopra il bicarbonato di sodio.
- Mettete al centro l’acqua ed il sale, raccogliete dai bordi un po’ di farina e mescolate.
- Poi unite lo strutto (oppure il burro), amalgamate bene ed impastate il tutto.
- L’impasto deve essere morbido, ma non appiccicoso.
- Lavorate l’impasto almeno 10-15 minuti.
RIPOSO:
- Coprite e fate riposare almeno 40 minuti.
- Dopo il riposo, tirate delle sfogline di circa 2 mm di spessore (io le ho fatte un po’ più spesse).
- Tagliate a losanghe.
- Friggetele in olio profondo (cioè in una padella con il bordo alto e molto olio) ed a calore moderato, girandole e facendole dorare da ambo i lati.
- Toglietele quando saranno dorate e mettetele subito ad asciugare su carta assorbente da cucina appoggiata su una griglia.
NOTE:
- Con l’acqua le crescentine vengono più croccanti, con il latte più morbide e più rosse.
SUGGERIMENTO:
- Le crescentine fritte sono ottime se servite con affettati e sottaceti.