Millefoglie con crema chantilly
Ecco cosa ci serve:
- Pasta sfoglia di Luca Montersino
Crema pasticciera di Luca Montersino
250 ml panna da montare ben fredda (più il necessario se volete decorare) - Nutella q.b.
Io ho fatto una torta, ma tagliando la pasta sfoglia in pezzi più piccoli si possono assemblare delle monoporzione.
Iniziamo la preparazione della millefoglie con crema chantilly:
Preriscaldiamo il forno a 200°C.
Prendiamo la pasta sfoglia ed, aiutandoci con un po’ di farina, stendiamo molto sottile più o meno 3 mm.
Ritagliamo dei rettangoli (o dei cerchi, se ne avete il coraggio), per essere precise 3 rettangoli della stessa dimensione.
Bucherelliamo bene la sfoglia, spennelliamo poco poco con acqua e spolverizziamo con dello zucchero semolato a grana fine.
Metttiamo su una teglia coperta da carta forno ed inforniamo per 5 minuti a 200°C, poi abbassiamo a 180°C e continuiamo fino a quando non otteniamo una bella doratura (a me sono voluti 15 minuti in totale).
Sforniamo e mettiamo a raffreddare su una gratella per dolci.
Passiamo alla farcitura:
Montiamo la panna montata e incorporiamo alla crema pasticciera ben fredda.
Formiamo la millefoglie con crema chantilly:
Su un vassoio mettiamo il nostro rettangolo di pasta sfoglia, spruzziamo con della nutella e con un sac a poche farciamo con uno strato di crema chantilly, mettiamo un altro strato di pasta sfoglia, la nutella, la crema e chiudiamo con la pasta sfoglia.
A questo punto possiamo decorare a piacere
Conserviamo in frigo, ben coperta e per un massimo di 48 ore (ma non vi preoccupate non dura tanto!!!).
Alle prossime golose ricette!