Ciocchini di M.Santin – i biscotti perfetti
Ricetta super golosa, prima ricetta di Maurizio Santin che provo e devo dire che mi ha conquistata…. l’ho rifatta 4 volte nel giro di una settimana.. sono dei biscotti facilissimi da fare e molto, molto …golosi
Unico problema: uno tira l’altro!!!!!!!
Sono molto simili ai Ciocchini del Mulino Bianco…
Il procedimento è very simple (si scrive così??!!)
Ciocchini di M.Santin – la ricetta dei biscotti perfetti
Ingredienti:
200 gr di burro a pomata
200 gr di zucchero semolato
370 gr di farina 00
250 gr di cioccolato fondente (io ne ho messo poco di meno, ho terminato le scorte)
1 uovo + 1 tuorlo
5 gr li lievito per dolci
2 gr di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
Io avevo bisogno di scaricare, quindi ho fatto tutto a mano, ma niente di eccessivamente “affaticante”..
In una ciotola si lavora il burro a pomata con lo zucchero ed il sale fino, cercando di ottenere una crema liscia ed omogenea.
Si aggiungono l’uovo ed il tuorlo mescolati con una forchetta e si continua a lavorare..
Aggiungiamo la farina, il bicarbonato ed il lievito, precedentemente setacciati. Facciamo assorbire bene tutte le polveri e terminiamo con le gocce di cioccolato (meglio se fredde di freezer).
Facciamo una palla, copriamo con pellicola e mettiamo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Siamo quasi a fine ricetta, tra poco i nostri golosi biscotti saranno pronti.
Riprendiamo la nostra pasta e la dividiamo in due pezzi.
Li lavoriamo a mo’ di salsicciotto e li richiudiamo tipo caramella con la pellicola (ogni salsicciotto dovrebbe avere il diametro di una moneta da 2€ o leggermente più grande).
Rimettiamo tutto in frigo per altri 15-20 minuti.
Intanto accendiamo il forno a 200°C.
Riprendiamo i salsicciotti e togliamo la pellicola, tagliamo (con un coltello affilato o con un tarocco), delle fette spesse 1,5 cm e le mettiamo BEN DISTANZIATE TRA LORO su una placca coperta da carta forno.
Inforniamo per 12-15 minuti e facciamo raffreddare su una gratella…
I salsicciotti prima di essere cotti possono essere congelati in modo da averli sempre pronti!!!
Secondo me, contano molto le dimensioni dei biscotti, a mio parere non devono essere troppo grandi… se sono più piccoli si cucinano uniformemente anche all’interno e diventano dei veri Ciocchini!!!!!
Se li provate fatemi sapere, io dico che non ve ne pentirete!!!
Alla prossima golosa ricetta!