Pizza in teglia ad alta idratazione (80% idro) lievitazione veloce
Ricette di pizza veloce ne abbiamo?
quando i bambini hanno voglia di pizza e te lo dicono alle 18.00, Le devi trovare ed anche io mi devo piegare ad una lievitazione veloce… ma di almeno 2 ore, mi rifiuto di usare lievitazioni più brevi!!!!!
È una pizza in teglia, senza pieghe… una ricetta di pizza dalla ciotola alla teglia diciamo.
Il risultato:
Una pizza leggera, saporita, digeribile (forse anche grazie all’alta idratazione), dalla base croccante e dall’interno soffice, ben alveolata.
Ho usato anche una nuova farina FARINA DI TRITORDEUM DA CEREALE LAVATO TRITORDEUM VERDE e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, ha dato un gusto rotondo all’impasto.
Pizza in teglia ad alta idratazione (80% idro) lievitazione veloce – la ricetta
Ingredienti per 4 teglie da forno:
500 gr di FARINA DI TRITORDEUM DA CEREALE LAVATO TRITORDEUM VERDE
500 gr di farina di semola rimacinata
2 bustine di lievito di birra disidratato + 10 gr di zucchero semolato
20 gr di sale
40 gr di olio
800 gr di acqua poco poco tiepida
Mettiamo le farine, il lievito e lo zucchero nella planetaria munita di frusta a K e facciamo andare a velocità 1, aggiungiamo metà acqua.
Facciamo assorbire ed aggiungiamo il sale.
Continuiamo versando l’acqua a filo e facendo assorbire prima di ogni altra aggiunta.
Portiamo ad incordatura terminando tutta l’acqua (ci vorranno più o meno 20 minuti).
Finiamo aggiungendo a filo l’olio e riportiamo ad incordatura, l’impasto deve staccarsi dalle pareti della ciotola.
Mettiamo in una ciotola, copriamo e facciamo lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (per me 2 ore circa)
Guardate che belle bolle!!!!
A lievitazione avvenuta, ungiamo le teglie, preriscaldiamo il forno al max, e porzioniamo la pasta tra le teglie (strozzandola tra le mani), la stendiamo con le punta delle dita (ci possiamo anche aiutare bagnando le mani ogni tanto, se risultasse appiccicoso l’impasto) ed aspettiamo che il forno arrivi a temperatura.
(Anche qui si vedono le bolle!!!)
Prepariamo il condimento (pomodoro – che io insaporisco prima con sale, olio ed origano – , formaggio a pasta filata, prosciutto, verdure, etc).
Inforniamo la pizza, nella parte bassa del forno, dopo averla condita solo con il pomodoro, per i primi 10 minuti (o finchè è dorata sotto),
poi togliamo dal forno e condiamo con il resto degli ingredienti, infornando nuovamente, ma questa volta nella parte alta del forno (più o meno altri 2-3 minuti).
Sforniamo e…
Pizza in teglia ad alta idratazione (80% idro) lievitazione veloce – i miei condimenti
Questa senza formaggio per Paolo Pio:
La classica margherita:
Particolare: con la scarola!!!