Angelica – una torta di panbrioche sofficissima, ricetta delle sorelle Simili
Ricetta più che golosa: golosissima
e, poi, Le sorelle Simili, sono sempre una garanzia, e questo dolce ne è l’ennesima conferma.
Dolce morbido morbido, molto scenografico e soprattutto appagante (sia alla vista sia al gusto). Molto versatile, si può farcire nei più svariati modi, con confetture, con gocce di cioccolato, con crema pasticcera, con nutella, con zucchero e frutta secca…
Un po’ laboriosa l’esecuzione (almeno per la prima volta), una volta che si capiscono i passaggi si va spediti come un treno.
La ricetta della torta Angelica, delle sorelle Simili
Dal libro “Pane e roba dolce” delle sorelle Simili:
Lievitino:
135 gr di farina di forza
13 gr di lievito di birra
75 gr di acqua
Amalgamiamo tutti gli ingredienti e facciamo lievitare per 30 minuti circa.
Impasto
400 gr di farina di forza
75 gr di zucchero
120 gr di latte tiepido
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di sale
Aromi (vaniglia,buccia d’arancia, buccia di limone, etc)
120 gr di burro
Io i lievitati li impasto sempre allo stesso modo:
Nella ciotola della planetaria con gancio (a volte parto anche con la K) impasto farina, lievitino, zucchero, aromi e latte. Faccio incorporare bene ed aggiungo i tuorli a filo. Porta da incordartura ed aggiungo il burro morbido con il sale.
Riporto ad incordatura.
Impasto finito.
Copriamo e mettiamo a lievitare al caldo per un’oretta o finchè sarà raddoppiato l’impasto.
Dopo la lievitazione, mettiamo la pasta sul tavolo ed aiutandoci con poca farina, stendiamo un rettangolo di 2-3 mm di spessore.
Farcia
150 gr di gocce di cioccolato (o confettura q.b. O nutella q.b. O canditi in uguale quantità, etc)
50 gr di burro fuso
Pennelliamo il nostro rettangolo di pasta con il burro fuso e cospargiamo con la farcia scelta.
Arrotoliamo dal lato più lungo.
E tagliamo a metà per il lungo con un coltello affilato e sottile.
Separiamo delicatamente le due parti, girando il taglio verso l’alto.
Formiamo una treccia:
E mettendo su una teglia coperta da carta forno, chiudiamo a ciambella:
Sopra alcune versioni!!!
Pennelliamo con altro burro fuso, copriamo a campana e facciamo lievitare per 30-40 minuti.
Cuociamo in forno caldo a 200°C per 20-25 minuti.
Glassare a piacere quando ancora calda o spolverizzare semplicemente con zucchero a velo.
Per le glasse:
Glassa velante:
4 cucchiai di zucchero a velo
1 albume
Glassa coprente
150 gr di zucchero a velo
1 albume
Per entrambe le glasse basta amalgamare gli ingredienti (senza montare)! E pennellare la superficie del dolce ancora caldo (si può ripassare il dolce pochi minuti in forno per far seccare la glassa)
Con la stessa pasta (evitando il taglio longitudinale) si ottiene un’ottima torta di rose (tagliando il rotolo a tocchetti e mettendoli poco distanti in una teglia da forno rotonda):
Golose ricette per tutti!!!!!